Pagina 235 di 293 PrimaPrima ... 135185225233234235236237245285 ... UltimaUltima
Risultati da 2,341 a 2,350 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Si astronomico a +47
    Vorrei capire i +48.4 di Motta Sant'Anastasia
    Sarebbe un dato da valutare
    Stazione sistematicamente più calda delle altre (perlomeno da una settimana a questa parte), tenderei a non fidarmi troppo; comunque ci sono stati svariati over 47 °C in Sicilia orientale.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,432
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Liverpool Visualizza Messaggio
    Olbia Costa Smeralda 47.4°C - record nazionale per stazione WMO
    Decimomannu 46.8°C - record assoluto
    Palermo Osservatorio Astronomico 46.5°C - record assoluto
    Palermo Boccadifalco 45.8°C - record assoluto
    Capo Bellavista 45.0°C - record assoluto
    Cagliari Elmas 44.6°C - record assoluto
    Palermo Punta Raisi 44.0°C - record mensile
    Trapani Birgi 42.0°C - record mensile
    Non ci sono parole, è incredibile. Il dato di Olbia è stupefacente, è totalmente fuori scala, basti vedere la differenza tra questo dato e il record appena battuto. Non si tratta infatti di una zona particolarmente avvezza a registrare picchi consistenti, tanto che i 30°C sono stati superati solo da maggio ad ottobre. I 45°C sparsi registrati a Palermo sono abbastanza coerenti se si considera che da quelle parti si possono superare i 25°C in pieno inverno, ma questo dato proprio no.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Non ci sono parole, è incredibile. Il dato di Olbia è stupefacente, è totalmente fuori scala, basti vedere la differenza tra questo dato e il record appena battuto. Non si tratta infatti di una zona particolarmente avvezza a registrare picchi consistenti, tanto che i 30°C sono stati superati solo da maggio ad ottobre. I 45°C sparsi registrati a Palermo sono abbastanza coerenti se si considera che da quelle parti si possono superare i 25°C in pieno inverno, ma questo dato proprio no.
    A Olbia spirava un vento moderato-forte dall'entroterra, con UR quasi azzerata; stessa cosa a Capo San Lorenzo, dove però forse c'era qualche decimo in meno a 850 hPa (almeno a vedere le mappe di ECMWF e di GFS) e dove comunque la massima è stata quasi uguale a quella olbiese: sicuramente almeno 47,0 °C, ma c'è un sito che parla di un 47,2 °C (non ho idea di dove abbia reperito il dato).

    Link: Caldo record in Sardegna, oggi a Jerzu il termometro tocca 48deg | FOTO
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,652
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Liverpool Visualizza Messaggio
    Olbia Costa Smeralda 47.4°C - record nazionale per stazione WMO
    Decimomannu 46.8°C - record assoluto
    Palermo Osservatorio Astronomico 46.5°C - record assoluto
    Palermo Boccadifalco 45.8°C - record assoluto
    Capo Bellavista 45.0°C - record assoluto
    Cagliari Elmas 44.6°C - record assoluto
    Palermo Punta Raisi 44.0°C - record mensile
    Trapani Birgi 42.0°C - record mensile
    I 47,4°C di Olbia sono una vera follia, la stazione meteo di solito è molto precisa ed il dato è coerente con vento favonizzato caldo dall'entroterra, considerando anche il fatto che il mare forma una baia stretta dove la brezza può facilmente arretrare. Inoltre con una +30°C a 850 hPa e favonio, la temperatura è verosimile.

    Non avrei mai pensato di vedere una cosa simile, è stato battuto praticamente il record nazionale, anche esso a lungo dibattuto, se non si considerano valori provenienti da enti con manutenzione della rete non chiara o reti amatoriali.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,281
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    24 luglio 2023 battuto il record storico mensile di max assoluta per quanto riguarda luglio, a L'Aquila est frazione Civita di Bagno max +39,4°
    Mentre record nell'Aquilano per quanto riguarda luglio con max +40,2° a Villa Sant'Angelo (AQ)-Grotte di Stiffe.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,416
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    I 47,4°C di Olbia sono una vera follia, la stazione meteo di solito è molto precisa ed il dato è coerente con vento favonizzato caldo dall'entroterra, considerando anche il fatto che il mare forma una baia stretta dove la brezza può facilmente arretrare. Inoltre con una +30°C a 850 hPa e favonio, la temperatura è verosimile.

    Non avrei mai pensato di vedere una cosa simile, è stato battuto praticamente il record nazionale, anche esso a lungo dibattuto, se non si considerano valori provenienti da enti con manutenzione della rete non chiara o reti amatoriali.
    Aggiungo che il tutto è avvenuto sotto vento forte/moderato. Sinceramente credo che in nessun luogo d'Europa si siano mai superati i 47° con venti di quasi 60 km/h.
    Se non record europeo per la temperatura massima, Olbia può vantare le condizioni più surreali che si siano mai viste sul suolo europeo, perchè oltre a temperature assurde anche il meteo di contorno è stato assurdo!

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023


  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    entrambi con overshooting top. comodi, non c'è niente di blando oggi
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,667
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Cella temporalesca sta per abbattersi su Pordenone dopo essere transitata su tutta la zona montana e pedemontana veneta

    Screenshot 2023-07-24 20.49.38.jpg

    Alla mia stazione 25.6° quasi sereno 76% u.r. vento a 15 km/h da est, in precedenza raffica di 59 km/h da s/w.

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Cella temporalesca sta per abbattersi su Pordenone dopo essere transitata su tutta la zona montana e pedemontana veneta

    Screenshot 2023-07-24 20.49.38.jpg

    Alla mia stazione 25.6° quasi sereno 76% u.r. vento a 15 km/h da est, in precedenza raffica di 59 km/h da s/w.
    sembra molto tosta pure questa
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •