Pagina 237 di 303 PrimaPrima ... 137187227235236237238239247287 ... UltimaUltima
Risultati da 2,361 a 2,370 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #2361
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mentre facevo dei video tremavo, non sono abituato a sta violenza onestamente.
    mi continuano ad arrivare immagini assurde.
    nel parcheggio di Leroy a Baranzate, di fianco al mio negozio, ha divelto tutto con decine di macchine distrutte.
    a Desio sono crollati centinaia di alberi, su case, macchine e in strada.
    il discorso è che non sono fenomeni localizzati, ma prendono migliaia di km quadrati dove vivono milioni di persone.
    i danni sono incalcolabili e c'è da baciare per terra che non ha tirato giù un tornado.
    temo che in veneto sarà un disastro.
    Sempre pedemontane e alte pianure vedo in pole vedendo anche il sat....di certo farà temporali dappertutto ma distruttivi eventualmente su quelle zone...sto facendo anche scaramanzia un pò eh...

  2. #2362
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Dispiace purtroppo per tutti i danni che si vedono ultimamente a causa di fenomeni temporaleschi sempre più violenti.
    Che colpiscono a macchia di leopardo,ma sopratutto zone già duramente colpite,più favorevoli a questi fenomeni. Vivere così sempre in ansia per quello che può succedere,diventa logorante.
    Qui nel posto più tranquillo...meteorologicamente,continua la debole pioggia con ogni tanto un tuono, siamo sempre sotto la media da ormai fine Novembre 2021, a Bressanone da inizio anno invece ha piovuto più del doppio di Merano.
    Temp.sui 21 gradi.


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #2363
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Olbia, che prima di quest'anno si era sempre fermata sotto i 43 °C e che aveva toccato i 43,0 °C per la prima volta 6 giorni fa, piazza un 46,4 °C alla rilevazione delle ore 14:00 dopo un arrotondamento a 47 °C (penso fosse un arrotondamento all'unità del valore massimo rilevato nel range orario tra le 13 e le 14, ma il bello è che non vi è certezza di certi picchi nemmeno quando c'è il decimale "0", vedasi Dar-el-Beida (nei pressi di Algeri) su Infoclimat, che ogni 3 ore propone una rilevazione sistematicamente con decimale a "0" e i 49,0 °C apparentemente registrati ieri sono stati smentiti da una massima giornaliera dichiarata di 48,7 °C, comunque record di tutti i tempi per la capitale algerina. @Julio )

    Attenzione anche a Capo S. Lorenzo che spara a sua volta un 47 °C arrotondato all'intero nella rilevazione delle 14! Anche lì è record storico per la stazione, il precedente primato di 46,2 °C del giugno 1982 è stato battuto. Il dato è clamoroso poiché si tratta di una stazione meteo praticamente a picco sul mare - tanto che nei resoconti dell'ondata del 1982 si rimarcava spesso che il valore di Capo S. Lorenzo rappresentava un valore mai più raggiunto da stazioni ufficiali poste letteralmente a due passi dal mare - ma il vento spira dall'entroterra e l'UR è dell'8%, per cui è come se si fosse in pieno deserto.
    I METAR sono sempre arrotondati per difetto o eccesso al grado, se c'è un METAR a 49°C non c'è nulla di strano se poi la massima effettiva è +48,7°C visto che se nell'istante di emissione del METAR ci sono +48,7°C ma anche +48,6°C o +48,5°C viene appunto arrotondato per eccesso a 49°C.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #2364
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,424
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Immagine da Legnano, la raffica massima ha toccato i 93 km/h e caduti 58 mm. Errore mio a non uscire di casa 5 minuti prima per mettere la macchina al riparo e mentre succedeva tutto ciò ero accostato a ciglio strada. Ne ho le scatole piene.

  5. #2365
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    I METAR sono sempre arrotondati per difetto o eccesso al grado, se c'è un METAR a 49°C non c'è nulla di strano se poi la massima effettiva è +48,7°C visto che se nell'istante di emissione del METAR ci sono +48,7°C ma anche +48,6°C o +48,5°C viene appunto arrotondato per eccesso a 49°C.
    Lo so ma in questo caso c'era proprio scritto 49 virgola zero! Ed è una specifica del METAR di Algeri effettuato nelle ore multiple di 3 (alle 12:00, alle 15:00, alle 18:00 e così via). Nelle altre ore l'arrotondamento non è fuorviante, poiché (proprio come per i METAR italiani) manca il decimale.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #2366
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    42.3°C a Fasano p.c, un grado in meno in centro. Al momento i valori più alti dal 24 luglio 2007, vedremo domani.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2367
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Scusate ma dite che potranno tornare anche stasera temporali di questa intensità? Perché guardando i modelli sembrerebbe che il passaggio di stasera sia stato un po' ridimensionato

  8. #2368
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Si concordo in tutto, anche qui a Biassono situazione simile, c'è la gente in strada a contare i danni. Ad un certo punto ha avuto anche io timore più che altro per il tornado, poco ci mancava secondo me, anche se non ci trovavamo nella parte sud del sistema...
    la differenza tra i sensori in quota e al suolo.
    Nerviano, 12m di altezza il sensore, 118km/h. CENTODICIOTTO (è anche una citazione importante ).
    ecco perchè scoperchia i tetti
    non c'era wall cloud (ho un video da me fatto dove si vedono bene shelf e donwburst, senza abbassamenti), si è trattato di forte downburst e non penso fosse nemmeno una supercella, non ha deviato dalla corrente portante.
    se fosse stata una super un tornado lo avrebbe tirato sicuramente giù, come a Cernusco l'altro giorno.
    foto assurde, cascate d'acqua dentro ai negozi, tutto ribaltato fuori, i danni sono incalcolabili.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2369
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Scusate ma dite che potranno tornare anche stasera temporali di questa intensità? Perché guardando i modelli sembrerebbe che il passaggio di stasera sia stato un po' ridimensionato
    spero proprio di no, però passerà il fronte freddo all'ora di cena, lì ci si deve aspettare di tutto.
    l'aria è satura, ci sono 20° col 95%. se esce il sole adesso per stasera ricarica ancora di brutto.
    di certo non farà temporali leggeri, ma c'è da aspettarsi altro.
    qui è un continuo sirene di ambulanze e pompieri comunque, un disastro.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2370
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Vabbe, neanche con sto prefrontale a Napoli riesce a fare qualcosa di strong, qua se non si attiva il NE i picchi seri non riesce a farli, siamo riusciti a stare sotto l'ondatona di Agosto 2017.

    +34.3 di massima, ora si è attivato il libeccio a quanto pare.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •