Si è fatta notte con temporale che ha caricato da SW
Pioggia forte e qualche chicco di grandine in mezzo all'acqua
Finalmente!
Sono in minima con 20.8°
Peggiore sfuriata temporalesca di tutti i tempi qui al Nord probabilmente in fatto di grandine grossa, non riesco a trovare province senza danni da grandine grossa/gigante a nord del Po tra Lombardia-Veneto e Friuli, spaventoso.
Anche da me macchine gibollate stanotte comprese le due macchine dei miei, la mia invece si è salvata perchè è già dal carrozziere dalla grandinata di venerdì
Stamani viaggio Soncino(Cr)-Monza surreale, con danni in ogni punto del tragitto, prima per la grandine (campi di grano alti 20 cm tranciati e cartelli bucati), poi danni per per il vento ovunque, ma il peggio a Monza.
Ho dovuto fare strade alternative, a Monza 1 albero su 5 è giù e forse sono ottimista.
Trovarsi non colpiti da roba distruttiva a sto giro è stato letteralmente un miracolo a Nord del Po, diciamo che è un lusso per pochi. Allucinante.
Adesso invece vi allego la grandine che ho trovato a 10 km ad ovest rispetto Soncino, stamani per l'appunto, altezza Pianengo (CR), lungo la strada Melotta. Paesaggio lunare, nebbiolina, grano inesistente, cartelli bucati/per terra, alberi giù e mele di ghiaccio lungo il ciglio della strada.
Foto fatte alle 7:15, più di due ore dopo l'ennesima supercella delle 4:30:
![]()
Fai prima a rottamarla in quelle condizioni… già io che non ho la polizza, con la macchina che sembra un camogli vista la grandinata di due settimane fa, non ho la minima voglia di andare a fare un preventivo, e mi è andata bene che non ha rotto finestrini e parabrezza come ad esempio al mio vicino e molti altri. Figurati se hai tutto sfasciato a quel modo, vetri specchietti fari e danni anche all’interno…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Mortegliano (UD)
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Per Fasano protezione civile minima notturna di 34°C, se confermata (solitamente in 1/2 giorni dalle valutazioni dell’ente) batte il record di 33.8°C del 24/07/2007.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Minima +22,5° sicuramente migliorabile entro la mezzanotte. Inizia ufficialmente l'ondata fresca che ci porterà al notevole valore di +12° a 850hpa entro la prossima nottata.
Ora +27° cielo coperto
Ecco la Valnerina nei pressi della Cascata delle Marmore come si presenta stamani: da notare la vegetazione ancora rigogliosa e verde nonostante 10 giorni molti caldi e secchi e un mese di luglio con accumulo attorno ai 3mm fin'ora.
![]()
Ultima modifica di marco85; 25/07/2023 alle 08:26
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri