Situazione difficile per gli incendi.
Abitazioni circondate dalle fiamme.
Tutto distrutto.
Questa terra non ha speranze.
Hai ragione, fino ad ora non si era visto nulla. Hanno aspettato la situazione giusta e le correnti giuste per bruciare mezza isola. Qui vicino stanno evacuando un paese causa incendio che è arrivato vicino alle abitazioni
IMG_20230725_143925.jpg IMG_20230725_145607.jpg
Non aggiungo altro perché ogni parola sarebbe superflua. Spero solo che un giorno una qualunque forma di giustizia la faccia pagare a chi ha commesso tutto ciò.
Fortunatamente le correnti di libeccio sono cessate ed è arrivato il ponente che decreta la fine di questa ondata mostruosa. A stasera per il resoconto di questa giornata storica.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
è quello il problema non si da il giusto peso alle giornate terrificanti che sta passando il sud. Indecente.
Scusate la polemica però chi voleva il sud in fiamme ha raccolto tempesta. Il problema è che la tempesta è stata raccolta da tutti e tutte non da pochi.
E' ora che anche con le parole ci moderiamo. Mi riferisco ovviamente a Enrico che è stato profetico in un certo senso.
Immagine 2023-07-25 152125.jpg
E questo manco è il peggio.
Che la moderazione mi sanzioni, ma prima CI SI DEVE MODERARE TUTTI.
scusate lo sfogo.
Always looking at the sky.
Situazione drammatica anche nel messinese tra caldo estremo e incendi.
Dalla mia stazione di Talenti intanto segnalo poco fa un dewpoint di 26,7° ....
Cosa è diventata l'estate italiana?
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Always looking at the sky.
Ciao, ho registrato 41,7° martedì scorso.
La stazione è su via Nomentana all'altezza di mercato Talenti.
Posizionata a tetto, ma schermatura froggit originale (servirebbe uno schermo passivo Davis per evitare sovrastime nelle massime diurne). In ogni caso valore abbastanza in linea con altre stazioni della zona.
Ti confermo che non è nella rete MNW![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
32 gradi e UR 54
Da un paio d'ore raffiche sui 20/25 km/h da W/SW, non sarà vento secco da nord ma almeno si respira e l'UR è scesa fino al 45% (rispetto ad avere il 70% tanta roba eh), speriamo solo non porti un nuovo aumento dell'UR in serata che è pur sempre vento di mare e dovrebbe tirare una Libecciata notevole dal tardo pomeriggio.
Temperatura salita fino a +32,1°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Cielo plumbeo verso l'appennino; qui alla fine giornata di sole dopo la mattinata nuvolosa, con la massima salita a +34,9° che decreta la fine di questa ondata di caldo che, nonostante i titoloni sensazionalistici dei giornali, non ha sancito alcun record locale. Notevoli però i livelli di umidità che hanno favorito la sensazione di afa durante questa settimana di caldo.
Ora sono curioso di vedere le minime delle prossime notti.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri