Pagina 269 di 303 PrimaPrima ... 169219259267268269270271279 ... UltimaUltima
Risultati da 2,681 a 2,690 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #2681
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,951
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Comincio col riepilogo dei dati dell’ultima settimana, da lunedì a domenica (17-23/7) per la mia stazione di Trento Sud; min, max, media, pioggia, eventuali note:

    17/7: 21.6/36.9; 29.1°c
    18/7: 19.0/36.6; 26.4°c; pioggia 14.0 mm (max rain-rate 411.4 mm/h* ; 980 fulminazioni
    19/7: 18.1/30.9; 23.2°c; pioggia 22.4 mm (max rain-rate 384.0 mm/h* ; 1492 fulminazioni
    20/7: 17.6/32.9; 25.1°c
    21/7: 18.8/27.1; 22.6°c; pioggia 4.8 mm (max rain-rate 9.4 mm/h); 428 fulminazioni
    22/7: 17.0/29.5; 22.9°c
    23/7: 18.3/32.1; 25.2°c

    *n.b.: i due rain rate di 411.4 e 384 mm/h sono i nuovi record (1° e 2° posto) per la mia stazione Davis VV dal 2010, in quanto il precedente era di 349.0 mm/h e risaliva al luglio 2019. Tali valori sono stati ottenuti durante i forti rovesci grandinigeni della scorsa settimana, e in particolare il 18 luglio nei 10 minuti del r/r record sono caduti ben 12.2 mm di pioggia sui 14 totali.

    Oggi intanto la giornata si è aperta con l’ennesimo temporale verso le 5 di mattina, con forte vento da NW e pioggia nebulizzata ma con attività elettrica non esagerata (265 fulminazioni rilevate contro le 961 di ieri) e niente grandine per fortuna; oltretutto la fase più intensa è durata pochi minuti per far posto a una pioggia debole/moderata più in stile autunnale, meglio così dopo i recenti disastri. Poi siamo rimasti ai margini dei nuovi temporali gardesani per gran parte della mattina con cielo quasi coperto da “mammatus” e scuro verso sud, ma senza fenomeni; nel pomeriggio ampie schiarite, poi verso sera nuovi CB visibili a nord-ovest (temporali in Alto Adige) con graduale rinforzo del vento da N-NW.

    A Trento Sud fra ieri e oggi dovrebbero essere caduti circa 35 mm vedendo i dati delle stazioni più vicine (poi sarò più preciso), il che porterebbe il parziale di luglio attorno ai 160 mm; a Calceranica invece nel pluviometro manuale sono finiti 32 mm (26+6), ma molto probabilmente l’azione del vento ha tolto qualcosa.

    Come temperature adesso si sta divinamente, con estremi a Calceranica 16.3°/25.8° mentre a Trento vedo minime sui 17/18° e massime fra 28° e 30°c, coi DP che finalmente cominciano a scendere, attualmente sui 14°/15°; dopo il previsto passaggio del fronte poi è possibile un episodio di föhn estivo fra stanotte e domani, al termine del quale le minime di giovedì mattina in valle potrebbero essere discretamente basse per il periodo, sono curioso di capire quanto.

    Nelle foto il cielo cupo ma alla fine innocuo (almeno qui) di stamattina e i nuovi annuvolamenti di poco fa in arrivo da NW, presumo per l'avvicinarsi del fronte freddo "definitivo".

    20230725_095128 (2).jpg20230725_185858.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  2. #2682
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Imbecilli è dir poco, io direi criminali e potenziali assassini, visto che poi spesso c'è gente che muore a causa loro.
    Ci sono vittime per il fuoco.
    Borgo Nuovo a Palermo è in mezzo alle fiamme.
    Tanta disperazione.
    C'è gente che ha perso tutto.
    Case, fabbricati, tutto
    l'Italia da nord a sud ferita.
    Oggi è un giorno terribile

  3. #2683
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Non è ancora finita; qui in Alto Adige si vedono di nuovo grossi fulmini verso il Brenta.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #2684
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    12.3 diluvia

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #2685
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record. Pare sia stato rinvenuto un chicco di grandine di 14 cm x 20 cm ad Azzano Decimo (PN) nella serata di ieri.

    La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
    Lo hanno misurato nella parte più estesa, lunghezza di 19,7 cm.
    Cioè ti arriva in testa un affare del genere te la frantuma...
    Ciao papà...

  6. #2686
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    11.3 in crollo

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #2687
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Praticamente in ogni zona con effetti favonici vanno ad appiccare incendi? Vergognoso.

    Da questa situazione comunque si portano a casa sia record di caldo che nuovi tipi di record.o,

    La cosa assurda è che, effettuando qualche ricerca, il più grande chicco di grandine mai trovato aveva un diametro di 20 cm, ma una forma più circolare, ed è caduto il 23 Luglio 2010 in South Dakota.
    Eccolo, ho ritrovato la foto in Rete

    Grandine Friuli 25lug23.jpg
    Ciao papà...

  8. #2688
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,733
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui la massima è stata di +40.3°C
    Attualmente ci sono +32.8°C, ur 49%, DP 20.8
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  9. #2689
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Sereno 10.4 in crollo

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #2690
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Grandine e pioggia fortissima: doppia tempesta nella notte - YouTube
    I primi 17 secondi. Bastano quelli per capire cosa ci è finito in testa ieri sera.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •