Pagina 272 di 293 PrimaPrima ... 172222262270271272273274282 ... UltimaUltima
Risultati da 2,711 a 2,720 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,466
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Temporale d'altri tempi qui a Rimini !!!
    Fulminazioni e tuoni continui, pioggia monsonica per mezz'ora, notevoli raffiche vento
    50 mm !! !!(in 30 minuti stanotte dalle 0.15 alle 0.45)
    Vedo molti dati pluvio qui in zona a un mm o zero, segno che i piccioni hanno fatto il loro sporco lavoro.
    Minima autunnale a +14,9
    FINALMENTE !!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    minima a 16,7°, una goduria immane.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    minima +11,7 sereno, bello freddo stamattina
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,337
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    26,7 gradi, UR 50.
    Qualche nuvola in lontananza
    Leggera brezza
    Caldo moderato

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Minima di 16,5 gradi, attualmente solo 24 gradi frescura benvenuta dopo tanta afa, sembra inizio giugno.
    Non 'cè miglior periodo che questo per le rinfrescate date le medie così alte.
    Questa Decade che finirà fresca nonostante il temporaneo rialzo del weekend.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,754
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    21.4° sereno vento girato in brezza da sw a 15 km/h 57 u.r. , una meraviglia!

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Le minime cittadine non sono scese molto, anzi sono rimaste stabili dal temporale di ieri, sui +17°/+18°, praticamente in media!
    Considerando che qualche anno fa ha fatto una massima under 20° in città a fine Luglio (!!!!!) e minime sui 13-14°, possiamo considerare questa rinfrescata piuttosto scarsa da queste parti. Un rientro nei ranghi diciamo...

    Attualmente già 26,4°, la massima sarà in media all'incirca
    Viterbo Aeroporto ieri totalizza ben 45 mm.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,489
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Con i valori misurati dai radiosondaggi 00Z di Galatina finalmente sotto i -11° a 500 hPa e sotto i 9° a 700 hPa, e lo ZT prossimo ai 4000 m, si può decretare definitivamente terminata l'ondata di caldo anche in medio-alta troposfera. Ancora alle 12Z di ieri, infatti, nell'alta atmosfera i valori erano da ondata di calore.


    Ieri sera una linea di instabilità temporalesca, discesa dagli Appennini centrali, è scivolata lungo la Puglia, apportando nuvolosità e isolati temporali sul barese. Altri piccoli temporali si sono sviluppati poco al largo in Adriatico a sud di Bari, uno di questi verso l'1 puntava proprio su Brindisi, e vi era quasi arrivato salvo poi sfaldarsi proprio a qualche km a NW dalla città.
    Il solito copione insomma .
    In compenso, gli ultimi residui del temporale sfaldato mi hanno regalato un'esperienza mai vissuta prima: piovigginava con il cielo stellato! Solo qualche nuvoletta innocua copriva qua e là il cielo, ma sopra lo zenit il cielo come detto era sereno e la pioggia cadeva come inclinata provenendo da NW, la direzione del vento (che si era intensificato). Non ho idea se la pioviggine venisse dalle poche nuvole sopra o fosse come trasportata dal forte vento di maestrale che si era attivato da nuvole più compatte che si osservavano direzione mare, ma anche all'aeroporto è stata segnalata della precipitazione con cielo coperto per soli 4 okta.


    Grazie a ciò che rimaneva di quella linea di instabilità, Brindisi ha potuto registrare una minima notturna di 23,9° fatta peraltro nell'orario più strategico possibile (alle 2, cioè a cavallo tra il nuovo giorno e il vecchio giorno). Il resto della notte, infatti, il vento di maestrale provenendo da un mare molto caldo non ha potuto raffreddare l'aria a meno di 25°, ed è già tanto considerando le SST del basso Adriatico sopra i 28°. Normalmente vale la regola empirica per cui le minime sono circa 1° al di sotto delle SST marine, per cui avrei dovuto registrare poco meno di 27° nel caso migliore, ma visto che l'aria sopraggiunta era piuttosto fresca (a 850 hPa circa 15°) credo che ciò abbia eroso un altro grado.



    Attualmente soffia ancora un vivace maestrale. Il cielo è azzurrissimo, il sole non brucia sulla pelle, e il vento dal mare è secco e rinfresca, come dovrebbe essere imperativo d'estate.
    La temperatura è addirittura sotto la media, in questo momento 27° all'aeroporto e persino poco meno nel resto della città.
    E' tutto fantastico. Bentornata a casa, estate!

  9. #9
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,959
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Discrete minime anche qui, disturbate però da banchi di nubi medio alte in arrivo da W-NW nella seconda parte della notte; in ogni caso a Trento vedo valori fra 12° e 14° circa mentre qui a Calceranica la minima è stata di 11.1°c e stamattina presto senza una maglia a maniche lunghe era decisamente freddo.

    In alta montagna poi alcune minime sono state negative, insomma è stata una decisa rinfrescata estiva quasi "old style", non c'è che dire.
    Saluti a tutti, Flavio

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,552
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Cielo nuovamente azzurro, bel vento di maestrale ma soprattutto +28.7°C con 56% di UR e DP +19.1°C
    Ieri alla fine la minima è stata +25.6°C così come stanotte. Il mare perderà qualche grado per via del rimescolamento superficiale ma le 3 settimane di caldo hanno dato una mazzata per cui basta che il vento provenga dal mare per non far scendere le temperature notturne. Tuttavia spero la prossima notte di tornare almeno sotto i +25, non chiedo troppo

    Inoltre stanotte è stata la prima volta senza aria condizionata da almeno 2 settimane, nonostante i +26 l'aria era abbastanza secca con DP che si sono mantenuti sui +16/+18 e gradevole brezza di terra. Temperature calate in modo più netto in collina e in montagna come ad esempio ai quasi 1300 metri di Floresta, dove non si è scesi sotto i +20 dal 13 luglio al 25 luglio e che stanotte è scesa fino a +14.2°C dopo che giorno 23 ha registrato un surreale +25.0°C di minima!

    Se penso ancora che due giorni fa ho fatto estremi +30.4/+46.1 ed oggi c'è quest'atmosfera meravigliosa, mi rendo conto di che razza di giornata folle è uscita quel giorno


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •