Pagina 47 di 303 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #461
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma io non penso siano i palazzi, più che altro sempre il solito fatto per cui le stazioni urbane si trovano a 20 metri dal suolo...
    era una battuta
    C'ho la falla nel cervello


  2. #462
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,500
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Massima 30.8° attuale 29.0° sereno foschia 62% u.r. 21.0° d.p., decisamente umido.

  3. #463
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Jeeeesus, DP ovunque sopra i 21° in Lombardia, con punte verso i 25 sulle basse con aria immobile.
    e già quasi 2° in più di ieri alla stessa ora. oggi potrebbe fare robe tipo 35/36 di massima con 21/22° di DP.
    Milano città ha fatto minime assurde come i 26,6 di Porta Genova. che immondizia
    Milano si sa, in passato si son visti pure 27°C/28°C, a me fanno più impressione i valori over 24°C pure in piccoli paesi, in Lombardia per esempio sulla rete MNW ci sono i +24,2°C di Gambolo e Codogno o i +24,1°C di Brignano Gera d'Adda. Comunque pure Bologna over 26°C e fuori dalla PP Genova (e Roma non lontano).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #464
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m

    Sereno, +27,6°C (estremi +17,5°C/+31,1°C) e d.p. 23°C...
    Mi sa che si andrà verso la prima minima tropicale del 2023, anche con cielo sereno e calma di vento, ossia una roba abbastanza inaudita.

  5. #465
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,192
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui da' ancora 31 gradi e UR 40
    Era da non so quanto che ci fossero 31 gradi a ora di cena.
    Ho creato un pó di "brezza casalinga " mentre come direbbe un mio vecchio amico degli anni universitari "Belin, bisognerebbe crear la bora"

  6. #466
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Come immaginavo oggi massima in lieve flessione a +39,1°C visto l'aumento di umidità (anche se nel primo pomeriggio era scesa sul 30%, che comunque son quasi 20°C di dew point con 'ste temperature). Più impressionante rispetto a casa mia però è il secondo +38,4°C di fila di Boboli in collina e sul lato nord, di solito è ben più ampia la differenza con me.

    Allucinante però quel che sta succedendo da un'oretta a questa parte per l'arrivo del ponentino termico con dew point che s'è spinto quasi a toccare i 24°C e UR che ha superato il 40% quando ancora si sfioravano i 38°C, che poi uno dice "arriva la brezza di mare, rinfresca", macché, anzi il calo termico dopo il tramonto è poi pure più lento di quando non tira vento e l'UR è più bassa, e non di poco.

    Adesso +35,2°C con il 49% di UR, una roba del genere l'avevo vista solo nel prefrontale post ondata del 2017, nel 2014 avevo toccato più volte dew point simili (pure 25°C) ma con temperature sui 27°C/28°C e pioggia.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #467
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui oggi è stata la giornata più calda da inizio estate, max 36° e ur costante tra il 45-50%. Domani scenario simile

  8. #468
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Milano si sa, in passato si son visti pure 27°C/28°C, a me fanno più impressione i valori over 24°C pure in piccoli paesi, in Lombardia per esempio sulla rete MNW ci sono i +24,2°C di Gambolo e Codogno o i +24,1°C di Brignano Gera d'Adda. Comunque pure Bologna over 26°C e fuori dalla PP Genova (e Roma non lontano).
    Nel luglio del 2015 si è arrivati a 26°-27° diffusi di minima nelle campagne della bassa lombarda. Solo che allora l'asse dell'ondata era centrato sulla valle del Reno e sul mar Ligure, mentre ora in teoria dovrebbe essere verso il Tirreno meridionale. Eppure la capacità della PP di immagazzinare calore è sorprendente.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #469
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Segnalo la galleria degli orrori delle minime di stamattina in regione:

    *Sassa +25,6°C.
    *Candia Scurtarola +25,5°C.
    *Giglio Castello +25,4°C (e son quasi 500 metri).
    *Strettoia +25,1°C.
    *Libbiano +25,1°C.
    *Barberino Val d'Elsa +25,0°C.
    *Quercianella +25,0°C.
    *Riparbella +25,0°C.
    *Valle Benedetta +25,0°C.
    *Poggio Aglione +24,9°C.
    *Monte Argentario +24,9°C (son 615 metri).
    *Giglio Porto +24,9°C.
    *Campiglia Marittima +24,8°C.
    *Volterra la Madonnina +24,8°C (anche qui oltre 600 metri).
    *Radicofani +24,7°C (idem oltre 600 metri).
    *Manciano +24,6°C.
    *Volterra Balze +24,6°C.
    *Anqua +24,6°C.
    *Orbetello +24,4°C.
    *Sorana +24,4°C.
    *Tavarnelle +24,4°C.
    *Sent'Ermo +24,4°C.
    *Montecristo +24,3°C.
    *Semproniano +24,2°C.
    *Populonia +24,2°C.
    *Forte dei Marmi +24,2°C.
    *Baggio +24,2°C.
    *Croce di Lignano +24,0°C (a 817 metri).
    *Montecatini Val di Cecina +24,0°C.
    ...
    *Monte Serra +23,7°C.
    ...
    *Pizzorne +23,5°C (a 938 metri).
    *Monte Ginezzo +23,5°C (a 921 metri).
    ...
    *Cervaiole +22,0°C (a 1.140 metri).
    ...
    *Croce Arcana +18,0°C (a 1714 metri).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #470
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,433
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Minima 22.9° e massima 34.9°, leggera seccata nel pomeriggio con UR sotto il 50% ma poco cambia, si muore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •