Ormai… nel dubbio prima del temporale avevo messo una coperta sopra. Ma con una cosa così è già tanto che non l’avesse strappata via. Ma almeno mi ha salvato i vetri. Io non abito in una zona avvezza alla grandine, dannosa l’avrò vista forse due volte, ma giuro non mi sarei mai e poi mai aspettato di vedere chicchi così qua a casa mia.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Altro temporale in arrivo, +18.9°C
13mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
L'Aquila Roio Piano 12 luglio min +13,6° max +33,8° sereno al mattino, nubi sparse stratificate con sabbia in sospensione nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
15.9 pioggia
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
25.0 dp 22.8°, atmosfera bella carica
Massima in netto calo oggi causa outflow arrivato in tarda mattinata dei ts più a nord: 31.9°
Qua dovremmo essere solo sfiorato dai temporali di stanotte/ domani, vedremo che combina basta poco, vedi stamattina con i temporali fino al triestino
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
E fu così che arrivò....la grandine. Non grossa come a Trento ma diciamo che mi ha svegliato. Ora folate di pioggia e vento. Però non tuona. Vedremo domani la macchina se si è salvata. Notte....se mi farà dormire![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Downburst con grandine passato poco fa. Temperatura crollata a 19°, 12mm. Accumuli davvero notevoli sulle Orobie. Nuovi temporali in arrivo da ovest
Verso le 19 vento che ha piegato da S/SE e UR che è andata addirittura a calare con minima del giorno al 39% fatta dopo le 21 con 15°C di dew point (solo 2 ore prima era a 22°C con il solito ponentino), nonostante ci fossero 33°C pareva l'eden.
Ora +29,2°C con UR al 44%, magari non dura ma per ora serata commovente rispetto a quel che si è subito nei giorni scorsi...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
impressionante il trenino dei ts stasera
qui hanno colpito a intermittenza e a tratti anche un po di grandine
poco fa anche un tuono micidiale
+18
Adesso la frequenza di lampi così direi che supera quella di ieri… senza parole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri