Citazione Originariamente Scritto da Sprea01 Visualizza Messaggio
Posso confermare che l’aria eccessivamente secca dà tanto fastidio quanto quella più umida, personalmente anche in condizioni favoniche al nord a gennaio/febbraio (sotto 20% umidità), specialmente per più giorni, inizio ad avere prurito alla gola e difficoltà a tossire
Vero, ma sinceramente preferisco scegliere il male minore. Se c'è caldo secco si può bere e ripararsi all'ombra, mentre con il caldo umido non c'è storia, si suda a stare fermi anche all'ombra se non c'è vento. Nonostante in questa zona non si facciano mai picchi termici esagerati.

Attualmente qui 31,3°C con U.R. al 57%, ma vedo che andando verso la bassa ci sono dew point a 23°C / 24°C, nel cremasco pure qualche over 25°C.