Vergognoso se lo hanno approvato, che quella stazione sovrastimi evidentemente lo si capiva da lontano 1000 km, persino a me (che non sono nessuno) era balzato il sospetto.
Il dato ha una valenza non da poco, perchè c'è un'altra rete, spagnola, che un paio di settimane dopo registrò più picchi oltre i 48° nella valle del Guadalquivir. Molto meglio del dato isolato di Floridia, che era oltre 2° superiore a quello di qualsiasi altra stazione siciliana.
A Tunisi Cartagine il giorno prima si rilevarono 49°, picco abbastanza isolato però attendibile visto che a 40 km ci fu un'altra stazione sulla costa che rilevò addirittura 49.6°, a dimostrazione che c'erano eccome le condizioni per arrivare a superare i 49° quel giorno in Tunisia in quel macrosettore climatico (costa del Mediterraneo).
Segnalibri