Continua il balletto, ma non è che cambi molto tra una +19 o + 20/21 farà caldo sopramedia come da trend consolidato nelle ultime stagioni estive, ma se vogliamo analizzare i 2 mesi e mezzo passati Giugno/ Luglio/Agosto primi 10 giorni, abbiamo avuto tre settimane da record Luglio ma per il resto ci metterei la firma ogni anno.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Nell'ondata di caldo le anomalie maggiori nel fanta riguardano l'Europa nord-occidentale, Francia e GB per una volta in questa estate avranno caldo, Italia ai margini con anomalia moderata al nord, il resto d'Italia appena sopra.
Per il nord piu' che la magnitudine è preoccupante la persistenza, già da domenica si sentirà il caldo e non si vedono break importanti per il seguito. Sarebbe meglio avere magari la +26° per un paio di giorni seguita però da un deciso ricambio d'aria.
![]()
Per il mio orticello (ma direi per mezza Italia almeno) invece buone carte, caldo si ma senza eccessi termici, per agosto direi normale.
Davvero brutti, e tutti allineati.
Ci aspetta almeno una settimana di forte sofferenza, con le maggiori anomalie termiche questa volta sul Nord Italia.
La parola d'ordine è persistenza. Dalle emissioni di questa mattina non si vede una via d'uscita in un orizzonte temporale ragionevole
Speriamo sia l'ultima cartuccia![]()
leggo di modelli brutti ecc. ma siamo sempre nel lungo termine, certo in questi giorni non sara' difficile superare i 30° che uniti a ur elevati faranno percepire un caldo fastidioso specie nelle pianure e valli, meglio in collina, ma comunque per circa una settimana rimarremo in media o poco sopra specie al nord-e centro/tirrenico, le anomalie piu accentuate si andranno a localizzare sull'Europa occidentale, poi nel lungo termine /18/20 agosto, il caldo potrebbe accentuarsi anche in Italia....piogge totalmente assenti per tutto il periodo, tranne poche eccezioni locali e isolate.
![]()
Era meno peggio il fanta di ieri.
Dinamica comunque (grado piu' grado meno) che pare acclarata, dal 20 caldo in intensificazione dopo una settimana che tra l'altro (specie al nord) mica sarà fresca, anzi.
Nel super fanta di GFS ci potrebbe essere qualche spiffero da est ad attenuare la calura ma non si vede nessun deciso ricambio d'aria. Ma siamo a distanze troppe elevate per avere certezze sulla seconda decade di agosto, carte destinate a cambiare.
![]()
direi che, grossomodo, fino a fine agosto il destino è segnato
saranno due settimane molto intense al N in special modo ma anche tal Centro direi.
nessun picco mai visto prima, ma una persistenza tosta.
di quelle che pian piano ti fanno bollire
GPT altissimi e ciclo diurno azzerato. difficile possa fare TS persino sui monti, il piano non vedrà acqua per un bel po'.
non che manchi qui eh, ne ha fatta a sufficienza questa estate, in altre aree però c'è più bisogno.
saranno due settimane di +3/5 sulle minime e altrettanto sulle massime (dipenderà tanto dall'umidità).
Si vis pacem, para bellum.
Pietro
Segnalibri