GFS per il N rimane tosto:
ECM sembra con T un po' più basse dell'americano, vediamo dopo gli spaghi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Massì, sembra che a cavallo tra fine seconda decade e inizio terza ci possa essere un sussulto più intenso.
Ce lo risparmieremmo volentieri.
Psicologicamente si guarda a settembre.
Ma non è un mese che dà sicurezze.
Può benissimo travestirsi da luglio.
Specialmente in questi ultimi anni.
Media ENS ecmwf 00 ondata di calore moderata in piena regola.
Credo che quest'anno il declino della stagione possa iniziare con anticicloni alti e grandi che invecchieranno alla base/al loro interno lasciando il posto a lacune bariche o a blandi minimi sul bordo.
Insomma nulla di preoccupante.., anzi or ora al mattino fa piuttosto freschino...
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
ECM1-72.gif
ECM1-96.gif
ECM1-120.gif
ECM1-144.gif
Al di là delle termiche (che saranno comunque calde, parliamo della +18°/+19°) quello che non mi piace è la staticità.
Il flusso atlantico che scende verso la Penisola Iberica non riesce a sfondare come si deve, e infatti il fanta vede poi una sua sostanziale ricacciata indietro e rigonfiamento dell'HP africano sempre nel solito posto (Mediterraneo Occidentale).
Insomma, mi sa tanto di configurazione bloccata.
Lou soulei nais per tuchi
Noo, ma infatti, saremo solo +4° sopramedia, che vuoi che sia
Ok che non sarà un'ondata di calore mortale, ma avremo comunque la +18°/+19° (localmente la +20° su Sardegna e forse Centro Italia), il che significa a bassa quota giornate facili dell'ordine del +32°/+20° con tassi di umidità via via crescenti. Non è che si starà proprio benissimo.
Lou soulei nais per tuchi
Che vuoi che dica... io al mattino mi metto la felpa per uscire e andare al lavoro, ciò che sta arrivando lo giudico non preoccupante se io mi baso su le ultime emissioni di ecmwf, certo saremo anche sopra +4, ma in questa decade mi pare che le temperature siano state più che decenti.....![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma i commenti di chi abita in montagna o è in vacanza "chissenefrega del caldo in arrivo" che senso hanno?
Segnalibri