Pagina 160 di 260 PrimaPrima ... 60110150158159160161162170210 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 2596
  1. #1591
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    va detto che l'ha mostrato a fasi alterne, come è normale che sia a quelle distanze.
    il rischio c'è, lo abbiamo detto subito, speriamo chiaramente che non avvenga.
    per lo meno c'è la speranza di uscirne...
    Sarà una via di mezzo dai! Ieri troppo bello oggi troppo brutto....domani ne carne ne pesse!
    So meglio dei gnomi vacca can!
    Via...torno a farmi la scorta di liquidi per l'imminente calura
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #1592
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,305
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    In effetti mancano 9 giorni ma per esempio qua 27 agosto GFS e ECM due scenari parecchio distinti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  3. #1593
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    In effetti mancano 9 giorni ma per esempio qua 27 agosto GFS e ECM due scenari parecchio distinti
    Differenze abissali...

  4. #1594
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se guardi le Ens del modello europeo, pur con l'ufficiale abbastanza/molto isolato dopo le 120 ore, ti accorgi che il rischio di un affondo con isolamento troppo occidentale e di un nuovo promontorio di HP dinamica è tutto meno che scongiurato, il target sarebbe tra l'altro italo-balcanico e potremmo trovarci in prossimità del lato ascendente dell'eventuale omega alto-pressoria, che vuol dire anche maggiore resilienza della stessa a uno smantellamento da Nord o da W... sarebbe da mettersi le mani nei capelli, non riusciremmo a uscire da una heat wave con baricentro occidentale per ritrovarci nell'incipit di un'altra onda di calore con baricentro orientale... del resto la nostra posizione all'interno dell'hot-spot mediterraneo è la peggiore che ci possa essere...
    Ho esattamente le tue stesse perplessità, a parte chiaramente l’impossibilità di mettermi le mani nei capelli!

  5. #1595
    Banned
    Data Registrazione
    22/09/14
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Gfs06z per venerdì 25 temporali da panico con quell’energia in ballo dei giorni precedenti.

  6. #1596
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,030
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Rischia più che altro il sud ...
    Al nord mica troppo.
    Secondo me avete un 80% di possibilità che vi arrivi l'autunno.
    Al sud molto meno.
    Saremo sul 50 e 50
    Che ansia

  7. #1597
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Rischia più che altro il sud ...
    Al nord mica troppo.
    Secondo me avete un 80% di possibilità che vi arrivi l'autunno.
    Al sud molto meno.
    Saremo sul 50 e 50
    Che ansia
    Non credo arriverà l'autunno neanche al nord anche andasse alla gfs 06.....sarebbe la classica rottura stagionale ma poi generalmente il tempo si riprende con l'estate settembrina piacevole...speriamo....quanto a chi teme fenomeni forti, questi sarebbero possibili, con tutti i se ed i ma possibili, solo nella fase prefrontale ed in particolare sempre nelle solite zone ovvero pedemontane e alte pianure ( non in mt slm, ma da intendersi le pianure prospicenti le pedemontane, tipo Udine e provincia o Pordenone e provincia).

  8. #1598
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    855
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    prolungata fino a mercoledì 23 alle 20 l'allerta canicola di MeteoSvizzera x il sud delle alpi; anche se si tratta di una nuova allerta che inizia domani di fatto è continuativa con quella emessa dal 13 agosto e rappresenta la più lunga allerta mai emessa dal servizio meteo elvetico

  9. #1599
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,030
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ICON 12 va a W
    La Sicilia però potrebbe vedere alcuni giorni di TS pomeridiani

  10. #1600
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Firmo tranquillamente sia Icon 12 che Gfs 12 che sta uscendo.

    C'è stato un W shirt, è vero, ma la cosa importante è che dei pericolosi movimenti antizonali visti da Ecmwf non c'è traccia.

    La saccatura, anche se parte più a W, trasla senza scomporsi, ergo è una differenza non molto rilevante
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •