Pagina 4 di 235 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Along Visualizza Messaggio
    beh per l'estremo sud sempre meglio dei +28/+30...

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
    Si certo ma bisogna stare molto attenti a ciò che si scrive sennò qua ti saltano al collo...comunque si solo la Sicilia è la Calabria meridionale resterebbero sulla over 20° a 850

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ....viene confermata sia gfs che ECM la rinfrescata per 3/4 d'Italia fra il 26/28...solo estremo sud ancora ben sopra media
    Si ma è inutile se la """ rinfrescata""" si limita a durare tre giorni in buona parte d'Italia.


    Mi potrai rispondere che si potrebbe comunque tornare su temperature più vicine alle medie... Sembra vero, ma di fatto non ci sarà una reale pausa. Pretendere un periodo tranquillo più lungo in questo periodo è utopia? Forse, ma dopo non averne avuto per tutto luglio non è uno scherzo proseguire a oltranza.

    Il nord per fortuna avrà condizioni più normali in questi giorni, almeno.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Si ma è inutile se la """ rinfrescata""" si limita a durare tre giorni in buona parte d'Italia.


    Mi potrai rispondere che si potrebbe comunque tornare su temperature più vicine alle medie... Sembra vero, ma di fatto non ci sarà una reale pausa. Pretendere un periodo tranquillo più lungo in questo periodo è utopia? Forse, ma dopo non averne avuto per tutto luglio non è uno scherzo proseguire a oltranza.

    Il nord per fortuna avrà condizioni più normali in questi giorni, almeno.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Che poi tutti quelli che parlano di rinfrescata continuano a guardare solo asetticamente quel che succede in quota e se gli parli di effetti al suolo manco ti considerano. Va bene non fissarsi sull'orticello ma viviamo al suolo non a 850 hPa o a 500 hPa o pure a 300 hPa, se fra inerzia dopo il passaggio di termiche abnormi e scarso ricambio d'aria al suolo ti ritrovi in Cambogia avoglia a dire "c'è la rinfrescata" (e la metto fra parentesi che la +18 o giù di lì un tempo era praticamente ondata di caldo e ora dobbiamo considerarla rinfrescata...).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Che poi tutti quelli che parlano di rinfrescata continuano a guardare solo asetticamente quel che succede in quota e se gli parli di effetti al suolo manco ti considerano. Va bene non fissarsi sull'orticello ma viviamo al suolo non a 850 hPa o a 500 hPa o pure a 300 hPa, se fra inerzia dopo il passaggio di termiche abnormi e scarso ricambio d'aria al suolo ti ritrovi in Cambogia avoglia a dire "c'è la rinfrescata" (e la metto fra parentesi che la +18 o giù di lì un tempo era praticamente ondata di caldo e ora dobbiamo considerarla rinfrescata...).
    Vero,adesso un isoterma sotto i +20° a 850hpa è considerata il massimo
    un tempo era nornalità

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,147
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Che poi tutti quelli che parlano di rinfrescata continuano a guardare solo asetticamente quel che succede in quota e se gli parli di effetti al suolo manco ti considerano. Va bene non fissarsi sull'orticello ma viviamo al suolo non a 850 hPa o a 500 hPa o pure a 300 hPa.
    Più corretto dire "attenuazione del caldo e ritorno dei valori nella norma per la fine di luglio" anche se al tempo che fu erano proprio la fine di luglio e le prime due settimane di agosto a far registrare le temperature più alte.

    Alla rinfrescata vera e propria credo poco poiché siamo nel pieno dell'estate ma anche per il fatto che, in pratica, dal 1° giugno al 6 luglio in quasi tutta Italia l'estate ha avuto temperature più contenute e in qualche caso sembrava più primavera che estate. Ora sta solo recuperando il tempo perduto. Eccezione solo giovedì 22 giugno, in cui c'è stata una "fiammata" africana simile a quelle di questi gg.

    A giugno e anche ai primi di luglio dalle mie parti si sono avute anche giornate con 26/27 gradi abbastanza "asciutti"
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Che poi tutti quelli che parlano di rinfrescata continuano a guardare solo asetticamente quel che succede in quota e se gli parli di effetti al suolo manco ti considerano. Va bene non fissarsi sull'orticello ma viviamo al suolo non a 850 hPa o a 500 hPa o pure a 300 hPa, se fra inerzia dopo il passaggio di termiche abnormi e scarso ricambio d'aria al suolo ti ritrovi in Cambogia avoglia a dire "c'è la rinfrescata" (e la metto fra parentesi che la +18 o giù di lì un tempo era praticamente ondata di caldo e ora dobbiamo considerarla rinfrescata...).
    Allora cosa vuoi vedere fammi capire? A parte che non è affatto vero ciò che dici se perdi 5/8/10° a 850 li perdi gradualmente anche al suolo, le.leggi della.fisica non cambiano col GW....la 18° dipende dove dal Lazio Abruzzo in giù la 18° a 850 è la norma in questo periodo e non solo dalla 91/20.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Si ma è inutile se la """ rinfrescata""" si limita a durare tre giorni in buona parte d'Italia.


    Mi potrai rispondere che si potrebbe comunque tornare su temperature più vicine alle medie... Sembra vero, ma di fatto non ci sarà una reale pausa. Pretendere un periodo tranquillo più lungo in questo periodo è utopia? Forse, ma dopo non averne avuto per tutto luglio non è uno scherzo proseguire a oltranza.

    Il nord per fortuna avrà condizioni più normali in questi giorni, almeno.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ma tu tutte queste certezze che hai da dove le prendi fammi capire??...peraltro se andasse a commentare il run gfs 12 anche sul long come finora è stato fatto per l'ondata di caldo in essere, altro che "pausa"!.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Sì, reading per ora conferma l’uscita dal caldo intenso al meridionale dal 28/29 luglio, perlomeno in quota. Al suolo, come già fatto notare, gli effetti non saranno immediatamente apprezzabili, dipende anche da quanto previsto successivamente.

    Su gfs, tralasciando il run ufficiale, per inizio afosto anche al sud peninsulare dovremmo rientrare nella normalità termica, e qualche spago si movimenta anche in zona piogge!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Bene che per il 27-28 luglio venga confermato almeno un calo delle isoterme per tutti, ovvio che non sia una gran rinfrescata ma meglio di niente. Sempre caldo ma meno estremo.


  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    243
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Bene che per il 27-28 luglio venga confermato almeno un calo delle isoterme per tutti, ovvio che non sia una gran rinfrescata ma meglio di niente. Sempre caldo ma meno estremo.

    Immagine
    Infatti,speriamo almeno di rientrare nei ranghi più vicini alla normalità, perchè cosi è impossibile

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •