Pagina 4 di 260 PrimaPrima ... 234561454104 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 2596
  1. #31
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La fase bollente prefrontale fra il 24 e il 26 è stata vista prima.dalle ENS e poi man mano dai singoli run l'esatto contrario di quanto hai scritto
    Non mi pare cosi, vedi la 240 di ECMWF 12 del 15 luglio prevista per martedi 25.



    run odierno che conferma il tutto.


  2. #32
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Bene che per il 27-28 luglio venga confermato almeno un calo delle isoterme per tutti, ovvio che non sia una gran rinfrescata ma meglio di niente. Sempre caldo ma meno estremo.


  3. #33
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Per me farà il solito agosto.
    Rimonte africane con occidentalizzazione dell'asse. È andata sempre così tranne che nel 2022 quando c'è stata una lieve orientalizzazione

  4. #34
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Bene che per il 27-28 luglio venga confermato almeno un calo delle isoterme per tutti, ovvio che non sia una gran rinfrescata ma meglio di niente. Sempre caldo ma meno estremo.

    Immagine
    Infatti,speriamo almeno di rientrare nei ranghi più vicini alla normalità, perchè cosi è impossibile

  5. #35
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    20230721081242-35105267781aac124ecf5e4312c2a999ce616314.png

    ecco il ricambio d'aria che molti vedono ma io no

    senza dubbio stare sotto la +25 è grande passo in avanti ma una +18 (che dura un giorno) rischia di consegnarci solo afa

    la speranza è che le carte migliorino

  6. #36
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Per me farà il solito agosto.
    Rimonte africane con occidentalizzazione dell'asse. È andata sempre così tranne che nel 2022 quando c'è stata una lieve orientalizzazione
    Oddio, la prima carta che mostra questa possibile evoluzione è la 324 ore di GFS00 e non si concretizza nemmeno a 384...

  7. #37
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,325
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    20230721081242-35105267781aac124ecf5e4312c2a999ce616314.png

    ecco il ricambio d'aria che molti vedono ma io no

    senza dubbio stare sotto la +25 è grande passo in avanti ma una +18 (che dura un giorno) rischia di consegnarci solo afa

    la speranza è che le carte migliorino
    Considera che la +18 è persino sotto la media degli ultimi 10 anni in prima decade di Agosto

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Oddio, la prima carta che mostra questa possibile evoluzione è la 324 ore di GFS00...
    Infatti, non c'è stata una sola rimonta di hp con asse occidentale in tutta l'estate a differenza degli scorsi anni, ma da Briona si vuole sempre trollare.
    Cambi configurativi all'orizzonte non se ne vedono proprio e francamente mi sembra tardi per ribaltare il corso della stagione.
    Pietro

  9. #39
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,325
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Infatti, non c'è stata una sola rimonta di hp con asse occidentale in tutta l'estate a differenza degli scorsi anni, ma da Briona si vuole sempre trollare.
    Cambi configurativi all'orizzonte non se ne vedono proprio e francamente mi sembra tardi per ribaltare il corso della stagione.
    C’è sempre tempo per ribaltare.
    Inoltre c’è una tendenza nei long a vedere assi occidentali, e io sinceramente lo auspico che qui non si vive più.
    Non immagino robe come gli anni scorsi comunque, ma semplici promontori ad occidente in un contesto dinamico.

  10. #40
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Io l'unico rischio che vedo come concreto è che l'attuale pattern circolatorio, assimilabile a un assetto multionda (e che si riverbera su un'indice NAO oscillante sulla neutralità) si mantenga a tempo indeterminato, esponendo le isole maggiori, il Sud e a fasi alterne anche il Centro e parte del Nord agli effetti di reiterate onde mobili... prima di arrivare a un'occidentalizzazione occorre che i centri motori traslino verso Est, servirebbe inoltre una radicale modifica in sede NW atlantica (ad esempio l'instaurazione di anomalie gpt negative nel settore compreso tra Groenlandia e Bermuda) che non sono nemmeno contemplate nel fantameteo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •