Pagina 62 di 260 PrimaPrima ... 1252606162636472112162 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 2596
  1. #611
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    22,933
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Anomalie attese
    Più da Niño, in questo caso.
    Che il nord possa andare incontro al forno è da vedere.
    Probabile periodo caldo in arrivo ma 10€ li punterei più su Spagna e forse Francia
    Se poi riesce a fare il collo di bottiglia alla GEM.
    .. chissà
    IMG_20230802_215417.jpg

  2. #612
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ebbene ecco il probabile turno del Nord Italia; ho già visto che avete scritto praticamente tutto voi; giusto un paio di carte per inquadrare la situazione a stasera.

    ECMWF a 500hPa:
    IMG_1043.jpeg

    come già discusso una manciata di giorni fa l’asse molto più occidentale della scorsa ondata e maggiormente penalizzato il nord mentre il sud (se le carte odierne fossero confermate) forse non se ne accorgerebbe nemmeno per un rientro di correnti da NE, come si evince anche dalle isoterme:
    IMG_1044.png

    questi gli spaghi per la mia zona su base gfs, gli spaghi ecmwf ancora non sono aggiornati:
    IMG_1042.png

    se, ripeto se, andasse così per il nord sarebbe la peggiore ondata della stagione, probabilmente molto più secca e con temperature più elevate di quella di luglio.

  3. #613
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    990
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Con il 12z Gfs ufficiale si porta dietro il controllo. Finora non suonavano la stessa musica nel long.
    Chi sperava nella tipica rottura pre ferragostana con una ferita mortale all'estate, forse dovrà ricredersi, amaramente.

  4. #614
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    27
    Messaggi
    11,019
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Sì, anche i gpt non sono disposti benissimo per il nord, qui onestamente dopo luglio nulla più mi spaventa…scherzi a parte, qui sotto costante flusso da N/NE paradossalmente non dovremmo avvertirla molto nelle massime, che sul lato adriatico dovrebbero mantenersi basse


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #615
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ecco le ens di ecmwf 12z sempre per la mia zona; spread davvero ancora elevatissimo, ci credo poco ma incrocio le dita:

    IMG_1045.png

  6. #616
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    27
    Messaggi
    11,019
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Con il 12z Gfs ufficiale si porta dietro il controllo. Finora non suonavano la stessa musica nel long.
    Chi sperava nella tipica rottura pre ferragostana con una ferita mortale all'estate, forse dovrà ricredersi, amaramente.
    Certo che se qualcuno nelle recenti estati spera in una rottura prima di Ferragosto un po’ pazzo lo è.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #617
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,143
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ebbene ecco il probabile turno del Nord Italia; ho già visto che avete scritto praticamente tutto voi; giusto un paio di carte per inquadrare la situazione a stasera.

    ECMWF a 500hPa:
    IMG_1043.jpeg

    come già discusso una manciata di giorni fa l’asse molto più occidentale della scorsa ondata e maggiormente penalizzato il nord mentre il sud (se le carte odierne fossero confermate) forse non se ne accorgerebbe nemmeno per un rientro di correnti da NE, come si evince anche dalle isoterme:
    IMG_1044.png

    questi gli spaghi per la mia zona su base gfs, gli spaghi ecmwf ancora non sono aggiornati:
    IMG_1042.png

    se, ripeto se, andasse così per il nord sarebbe la peggiore ondata della stagione, probabilmente molto più secca e con temperature più elevate di quella di luglio.
    Il probabile... questa onda ha ancora la possibilità di abbassarsi
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #618
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,261
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    Immagine



    fortunatamente siamo lontani, ma la vastità della +20 è spaventosa.
    temo che sarà il turno del C-N a sto giro.
    speriamo non esageri
    L'onda calda per il CN ha potenzialità simili ad agosto 2003. A parità di isoterma, vediamo al suolo che temperature tira fuori. Piemonte sicuro con over 40 diffusi, Milano a rischio

  9. #619
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    22
    Messaggi
    100
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?



    Effettivamente sia l'ufficiale che il run di controllo sono i più estremi; ci fosse una buona volta in cui effettivamente le medie servono a qualcosa

  10. #620
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    22
    Messaggi
    100
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    L'onda calda per il CN ha potenzialità simili ad agosto 2003. A parità di isoterma, vediamo al suolo che temperature tira fuori. Piemonte sicuro con over 40 diffusi, Milano a rischio
    Ora non esageriamo, 40 gradi a Milano non li ha fatti neanche nel giugno 2019 con la +27 e venti di caduta a NW; monitoriamo la situazione man a mano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •