Pagina 70 di 235 PrimaPrima ... 2060686970717280120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    molto bene il long dei modelli, caldo si, ma accettabile e già s'intravede un possibile nuovo break
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,541
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    molto bene il long dei modelli, caldo si, ma accettabile e già s'intravede un possibile nuovo break
    ok dai prepariamo le slitte x l' inverno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,027
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ulteriore smorzata.
    Bene così.
    Anche se quell'area di bassa pressione in ATL non mi fa stare tranquillo.
    È solo più a ovest rispetto a luglio.
    Speriamo

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    sì, moderato-lieve sopra media:




    poi se filtra aria atlantica qui si accende il ciclo diurno.
    mi sta benone, finché non esagera va sempre bene.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, moderato-lieve sopra media:

    Immagine



    poi se filtra aria atlantica qui si accende il ciclo diurno.
    mi sta benone, finché non esagera va sempre bene.
    Penso che qualche temporale di calore interesserà i monti, specie ticinesi e le Orobie, ma per il resto la vedo dura per le altre zone dalle carte odierne. Più che le temperature mi preoccupano i DP che da giovedì potrebbero facilmente stare stabilmente oltre 20C su gran parte della Valpadana, con le distinzioni del caso in base a venti e brezze locali che aumenterebbero le massime ma farebbero crollare l'ur.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Penso che qualche temporale di calore interesserà i monti, specie ticinesi e le Orobie, ma per il resto la vedo dura per le altre zone dalle carte odierne. Più che le temperature mi preoccupano i DP che da giovedì potrebbero facilmente stare stabilmente oltre 20C su gran parte della Valpadana, con le distinzioni del caso in base a venti e brezze locali che aumenterebbero le massime ma farebbero crollare l'ur.
    di sicuro per qualche giorno non si vedrà una nuvola che sia una vagamente minacciosa più in là però ci sono chance per un ciclo diurno non solo relegato ai monti secondo GFS. ECM ben più stabile invece, nel long anche pericoloso:





    fortunatamente sta sbarellando molto a distanze lunghe, come è normale che sia, quindi c'è sempre margine di miglioramento, però la configurazione è di quelle potenzialmente toste per il NI:




    ma siamo lontani, incrociamo le dita.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?



    è un pò presto per confermare, ma evidentemente di sti tempi non si era più abituati ad una ondata di caldo che non "strafà" . Diciamo che si vede come la dinamica sia una sorta di passaggio verso un'altra configurazione, un riassetto verso Nord.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,124
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Qua a NE non si vedono "ondate di caldo" dopo l"ondata di fresco" di questi gg. Sopramedia lieve/moderato solo dopo il 12 agosto.
    Spero più che altro in un periodo stabile e senza eccessi, che farebbe bene alla natura, al turismo, e permetterebbe di sistemare un po dei danni causati da questa lunga, persistente e anomala fase instabile/perturbata.

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,439
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Rispetto all'ondatona di Luglio, quella che i modelli contemplano per la prossima settimana, sembra una passeggiata di salute, almeno da ste parti

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Gfs a 120 sembra parecchio cambiato al run precedente, vede l'alta salire di più
    Estremi termici periodo:2015/2023
    TMax: 40,2°C ; 24/07/2023
    TMin: -5,4°C ; 8/01/2017

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •