Pagina 77 di 235 PrimaPrima ... 2767757677787987127177 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Prefrontale? Ma la piantiamo di usare parole a caso? Quello nell'extralong di GFS 00 è un omega blocking vero e proprio, quali siano le probabilità di realizzazione lo ignoro, credo (e spero) piuttosto basse...

    GFSOPEU00_330_21.png
    Prefrontale.
    Mai parola fu più abusata di questa dai meteoamatori nell'era di internet

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@⁶ Visualizza Messaggio
    Pr
    Quello nell'extralong di GFS 00 è un omega blocking vero e proprio, quali siano le probabilità di realizzazione lo ignoro, credo (e spero) piuttosto basse...

    GFSOPEU00_330_21.png
    Questo è il peggio non se ne esce più. Unica cosa positivaè che vista la distanza è solo una ipotesi. Però la durata della ridalita africana preoccupa. Caspita visto le date ce la avevamo quasi fatta ma invece ti fa i supplementari

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    GFS alterna run in cui è l'estremo alto delle sue ENS a run in cui è l'estremo basso.
    un po' più costante ECM e pare che comunque andremo incontro ad un'ondata di caldo non eccessiva ma sufficientemente duratura da diventare fastidiosa.
    mi sta bene purché non si incancrenisca il pattern (omega Block ad esempio). che poi faccia caldo a ferragosto ci sta, voglio dire
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    e oggi nel suo sparare alto esagera decisamente, sarebbe un'ondata tostissima al Nord:




    vade retro, speriamo sia completamente fuori strada. la lontananza è d'aiuto in questo caso..
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Sara`una questione di psicologia o auto-suggestione, forse anche a causa di giornate nettamente piu`corte e vacanze, ma a me personalmente il caldo nella seconda meta`di agosto, non fa`piu`di tanto paura, nonstante molte volte le ondate piu`toste si facevano proprio in quel periodo.

    Quello che invece mal sopporto (vade retro!) e`il gran caldo fuori stagione che si protrae fino ad ottobre. Ecco quello rimane un incubo, perche`proprio non mi va`di avere +32 gradi umidi appicciocosi a meta`settembre...

    Agosto invece e`il mese doc estivo (causa terreni e mari gia`surriscaldati), mese di vacanze, e quindi il caldo (anche le ondate toste) ci puo`anche stare. Meglio di no, certo, ma tendenzialmente ci puo`stare considerando le statistiche del clima centnennale storico.

    Ma il caldo autunnale no, quello e`proprio un incubo. Stare a settembre o adirittura ottobre e vedere la avvicinandosi la +20...no, grazie.

    Perche`a settembre la stabilita`in media offre praticamente un clima da paradiso: Mare ancora caldo con possibilita`di bagno dopo lavoro, attivita`all`aperto possibili durante tutte le ore della giornata, zero afa e spossatezza, minime fresche etc.

    Buone vacanze a tutti.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Sara`una questione di psicologia o auto-suggestione, forse anche a causa di giornate nettamente piu`corte e vacanze, ma a me personalmente il caldo nella seconda meta`di agosto, non fa`piu`di tanto paura, nonstante molte volte le ondate piu`toste si facevano proprio in quel periodo.

    Quello che invece mal sopporto (vade retro!) e`il gran caldo fuori stagione che si protrae fino ad ottobre. Ecco quello rimane un incubo, perche`proprio non mi va`di avere +32 gradi umidi appicciocosi a meta`settembre...

    Agosto invece e`il mese doc estivo (causa terreni e mari gia`surriscaldati), mese di vacanze, e quindi il caldo (anche le ondate toste) ci puo`anche stare. Meglio di no, certo, ma tendenzialmente ci puo`stare considerando le statistiche del clima centnennale storico.

    Ma il caldo autunnale no, quello e`proprio un incubo. Stare a settembre o adirittura ottobre e vedere la avvicinandosi la +20...no, grazie.

    Perche`a settembre la stabilita`in media offre praticamente un clima da paradiso: Mare ancora caldo con possibilita`di bagno dopo lavoro, attivita`all`aperto possibili durante tutte le ore della giornata, zero afa e spossatezza, minime fresche etc.

    Buone vacanze a tutti.
    Ecco, diciamo che statisticamente le situazioni alla GFS 00 di stamani sono un buon viatico per avere esattamente quello che non vorresti a metà settembre (vedi 2011 e in certa misura 2009 e 2018), anche perché sono strutture altopressorie che non solo richiedono del tempo per essere smantellate, ma in genere recidivano, in particolare a inizio autunno, quando il getto fatica a entrare alle nostre latitudini...
    ECMWF 00 sicuramente calde, ma per fortuna senza incipit di omega blocking. Bisogna anche premettere che il blocco ad omega di GFS si instaura nell'ultra-fantameteo. Per ora prendiamoci un'onda di calore (almeno) moderata e forse abbastanza lunga, con esordio a partire dal fine settimana e poi si vedrà...
    Ultima modifica di galinsog@; 07/08/2023 alle 10:05

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ecco, diciamo che statisticamente le situazioni alla GFS 00 di stamani sono un buon viatico per avere esattamente quello che non vorresti a metà settembre (vedi 2011 e in certa misura 2009 e 2018), anche perché sono strutture altopressorie che non solo richiedono del tempo per essere smantellate, ma in genere recidivano, in particolare a inizio autunno, quando il getto fatica a entrare alle nostre latitudini...
    ECMWF 00 sicuramente calde, ma per fortuna senza incipit di omega blocking. Bisogna anche premettere che il blocco ad omega di GFS si instaura nell'ultra-fantameteo. Per ora prendiamoci un'onda di calore (almeno) moderata e forse abbastanza lunga, con esordio a partire dal fine settimana e poi si vedrà...
    ottimo

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Per la mia zona è stata molto più dinamica l’estate 2022 di quella attuale.
    604BE981-96B1-47B7-8725-C41B5C11C0E9.png

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    certo che GFS per impanicare i frescofili del Nord ce la sta mettendo tutta....

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,434
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Gfs è da evoluzione bloccata per il basso Mediterraneo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •