Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
Sì esatto.
Richiamo sciroccale in atto da oggi pomeriggio, rimpingua di umido le pianure.
Stavolta, oltre alla JS sopra di noi come martedì scorso, c'è pure un buon ricambio a 5000m. della massa d'aria, più instabile.
L'aria fredda a seguire ci sarà martedì e quella sarà per i settori alpini più interni.


Io quindi più che puntar molto solo sulla grandine, ridarei un occhio anche alle intense raffiche.
E quel sistema multicellulare lungo le prealpi potrà dar vita a downburst molto tosti, poi è bella estesa l'area:

wforecast24.jpg

wforecast25.jpg

wforecast26.jpg

Qui il transito visto dal T.-A.Adige, si apprezza il Garda lavato, sono accumuli orari, il transito è rapidissimo vista la rapidità punto sul vento, la grandine non saprei indicarla, se non sulle Prealpi..
Si, infatti quello salta all'occhio, la rapidità di passaggio delle azioni, che evidenzia le modalità con cui io tutto andrebbe a scaricarsi. Fosse infatti solo la grandine grossa ... spero non avvenga più nulla di disastroso dalle vostre parti che ancora mi deve passare il disastro di Ottobre 2018 ...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk