 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				mercoledì meglioma comunque penso che entro la mattinata di domani il grosso sia già andato.
impossibile dire tutto con precisione, un esempio? i TS di stamattina non li aveva previsti NESSUNO. e meno male che li ha fatti, magari smorza il passaggio pomeridiano anche se non penso.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				 
			
			 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				Comunque nel fine settimana il Sud-Italia si becca l'ennesima fiammata.
Al momento comunque non mi pare ci siano le condizioni per blocchi in area UK.
Vedo sempre una certa tensione zonale.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				Energia ce n'è parecchia, ma non su valori eccezionali come si sono già visti
SwissMetNet (SMN) Contourmap Soundings/Maps
Comunque penso che quando entrerà l'altra massa d'aria sulla Valpadana su tutta la pianura ad Est del Ticino fino all'Adriatico lungo il fiume Po e poco più a Nord ci saranno dei temporali violenti
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				fine settimana che si rischia una una fiammata al sud.. anche se di magnitudo inferiore
di fatto la rinfrescata durerà poco più di 48h
al suolo si sentirà soprattutto nelle massime
 
			
			 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				Credo il clima tipico della Malesia.
Milano - Kuala Lumpur, prefrontale sciroccale che caricherà di umido i bassi e medio strati, non alzano troppo il CAPE né il Dew Point ma fornendo vapore a quel che passerà la sera.
Secondo me grandinate grosse ripeto si limiteranno alle aree dei Laghi e Prealpi, a Nord di Milano oltre Monza insomma, mentre per l'area metropolitana urbana forti raffiche e se un nucleo centra in pieno il capoluogo allora anche tanta acqua in poco tempo, roba da 30-60mm/mezzora.
Raffiche di vento più intense e generalmente fenonmeni più importanti a ridosso dei rilievi, imbocchi delle valli, laghi.
Lì potrà essere una serata tosta, da Varese a Vicenza - Treviso - Venezia.
Ma per il Veneto va fatto un discorso a parte visti gli indici pazzi di "updraft helicity", sono indicati valori a fondo-scala per la prov. di Venezia, specie a Nord della Laguna e poco prima: la "Nostrana tornado alley" torna a riattivarsi stasera.
Ma la notizia dei ts-chaser germanici scesi apposta, è vera? @jack9??
 
			
			 
			
			 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
 Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?
				La bassa pianura a sud del Po?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Segnalibri