
Originariamente Scritto da
Dagur
Io so solo che, se ci fosse un
HP stabile nel corridoio tra le Azzorre e Inghilterra, tutta l`Italia riscoprirebbe un clima, che salvo rarissimi periodi, oramai fa`parte del passato.
E`la componente chiave sulle dinamiche delle nostre estati, autunni inverni e primavere.
Perche`bastano 10 giorni di spaghi delle Azzorre (foto di sotto) cosi, per far di conseguenza capire, che in Italia in estate ci possono anche avere "fenomeni meteorologici" come: giornate soleggiate e ventilate, minime sotto i +20, cieli azzurri e clima vitale per attivita`all`aperto, e non solo DP di +27, massime di +45 e notti con +30 gradi, seguite da grandine di 20cm e tornado...
Finalmente, finalmente un po`di "Normalita`" e non solamente la classica caccia al record di caldo.
E spero con tutto il mio cuore, che prima o dopo arrivi finalmente anche un`inverno con "tempo stabile" nell Atlantico orientale. Per vedere il lago gelido dell`Est, per vedere il freddo nella pianura Danubiana, che con "un soffio" porta valori ampiamente negativi nel bacino Mediterraneo. Non gli inverni "moderni", dove a La Coruna si gira in giubotto, mentre a Budapest in t-shirt...
Immagine
Immagine
Segnalibri