Risultati da 1 a 10 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Scrivo da Ferrara, città che può ben competere con i "peggiori" capoluoghi del sud in termini di caldo. Domanda: considerando che abbiamo avuto, finora, una estate abbastanza piovosa, una prima decade di Agosto termicamente piacevole, che i terreni sono ancora belli umidi e non riarsi come spesso in questo mese nonchè le ore di luce stanno calando, tutti questi fattori potrebbero rendere la prossima ondata più "vivibile" ? Possono essere quelli elencati fattori almeno parzialmente mitiganti?
    Inoltre non vedo una pressione troppo alta e confido in qualche refolo da nordest, dovuta al ramo discendente dell'alta pressione, che possa almeno parzialmente mantenere una seppur minima ventilazione. Mi sto forse illudendo?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Galfred68 Visualizza Messaggio
    Scrivo da Ferrara, città che può ben competere con i "peggiori" capoluoghi del sud in termini di caldo. Domanda: considerando che abbiamo avuto, finora, una estate abbastanza piovosa, una prima decade di Agosto termicamente piacevole, che i terreni sono ancora belli umidi e non riarsi come spesso in questo mese nonchè le ore di luce stanno calando, tutti questi fattori potrebbero rendere la prossima ondata più "vivibile" ? Possono essere quelli elencati fattori almeno parzialmente mitiganti?
    Inoltre non vedo una pressione troppo alta e confido in qualche refolo da nordest, dovuta al ramo discendente dell'alta pressione, che possa almeno parzialmente mantenere una seppur minima ventilazione. Mi sto forse illudendo?
    Considerazioni giuste che mi fanno pensare quanto ho già scritto, ovvero che mediamente in padana si viaggerà sui 32/34° belli afosi...solo laddove le piogge sono state avare, vedasi Emilia occidentale , pavese e alcune zone del Piemonte, localmente potranno esserci picchi a 36/37°, ma mediamente penso al range che ho scritto...la pressione dice poco se intendo quella slm, contano i geopotenziali in quota...anzi pressione bassa in un contesto simile vorrebbe dire isoterme ancor più elevate

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Considerazioni giuste che mi fanno pensare quanto ho già scritto, ovvero che mediamente in padana si viaggerà sui 32/34° belli afosi...solo laddove le piogge sono state avare, vedasi Emilia occidentale , pavese e alcune zone del Piemonte, localmente potranno esserci picchi a 36/37°, ma mediamente penso al range che ho scritto...la pressione dice poco se intendo quella slm, contano i geopotenziali in quota...anzi pressione bassa in un contesto simile vorrebbe dire isoterme ancor più elevate
    In Sicilia i terreni erano zuppi di acqua.
    Ti risulta che le temperature siano state contenute dal surplus pluviometro di maggio e giugno?
    Ma dite sul serio?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ...comunque non illuderti, caldo ne farà in abbondanza nelle ore diurne

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •