Risultati da 1 a 10 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Che devasto: dal 23 voglio altre palle di ghiaccio da 30-40cm l'una.
    Supercelle a zonzo.
    MCS

    ecc. ecc.

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Anche gfs mi pare lontano dai suoi spaghi nel long..il che ci sta anche, purtroppo fino al 24 ci tocca questa ondata
    Bella l'avvezione, Alpi meridionali sopravvento, tranne noi altoatesini e Dolomiti che siamo dentro i primi bastioni prealpini e risultiamo sottovento evitandoci a 1400m. la +20°C, leggo bene?

    Non frequentissima come dinamica, anzi, di solito si accumula calura qua.
    Non è un'avvezione meridionale ma da W-SW mi pare, quindi può starci.

    Arriveremo a fondovalle a +34° e spero non oltre.
    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    per l'estremo sud poca roba per fortuna...mese di agosto molto tranquillo dopo l'infernale luglio
    Cose che al Sud manco fa nell'entroterra in 'sti giorni.
    Bz Ovest, stazione più calda in assoluto, ha fatto:

    +35° l'altroieri
    +34.6° ieri.

    Senza minime tropicali, bensì calo fino a 17°/18° e marcate escursioni termiche, ieri notte temporali.
    Anche basta però salire oltre i 33°C così banalmente. Quella stazione è pure un po' tarocca stando dov'è.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Che devasto: dal 23 voglio altre palle di ghiaccio da 30-40cm l'una.
    Supercelle a zonzo.
    MCS

    ecc. ecc.


    Bella l'avvezione, Alpi meridionali sopravvento, tranne noi altoatesini e Dolomiti che siamo dentro i primi bastioni prealpini e risultiamo sottovento evitandoci a 1400m. la +20°C, leggo bene?

    Non frequentissima come dinamica, anzi, di solito si accumula calura qua.
    Non è un'avvezione meridionale ma da W-SW mi pare, quindi può starci.

    Arriveremo a fondovalle a +34° e spero non oltre.


    Cose che al Sud manco fa nell'entroterra in 'sti giorni.
    Bz Ovest, stazione più calda in assoluto, ha fatto:

    +35° l'altroieri
    +34.6° ieri.

    Senza minime tropicali, bensì calo fino a 17°/18° e marcate escursioni termiche, ieri notte temporali.
    Anche basta però salire oltre i 33°C così banalmente. Quella stazione è pure un po' tarocca stando dov'è.
    34°C a Bolzano nel prossimo weekend? Spero tu stia scherzando…è tra le dinamiche “peggiori” per le conche Alpine, andrà bene riuscire a rimanere sotto ai 40.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    34°C a Bolzano nel prossimo weekend? Spero tu stia scherzando…è tra le dinamiche “peggiori” per le conche Alpine, andrà bene riuscire a rimanere sotto ai 40.
    Ma con un poco di convezione fortunata che ci lava venerdì sera e con l'irraggiamento calante e con la fortuna MAI-VISTA quassù per la meteo, potremmo evitare di star sopra i 36°C famelici.


    No, in realtà ho sbagliato a digitare nel tastierino numerico: era un 37°C non un 34°C quel che intendevo scrivere mannaggialamad....

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ma con un poco di convezione fortunata che ci lava venerdì sera e con l'irraggiamento calante e con la fortuna MAI-VISTA quassù per la meteo, potremmo evitare di star sopra i 36°C famelici.


    No, in realtà ho sbagliato a digitare nel tastierino numerico: era un 37°C non un 34°C quel che intendevo scrivere mannaggialamad....
    Ecco già meglio
    Da sabato ad almeno martedì credo sarà inibita qualsiasi forma di convezione anche nelle valli alpine del NE cui basta un peto di ruminante per generare un rovescio rinfrescante.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ecco già meglio
    Da sabato ad almeno martedì credo sarà inibita qualsiasi forma di convezione anche nelle valli alpine del NE cui basta un peto di ruminante per generare un rovescio rinfrescante.
    Ma non mi dire che anche in quella porzione del NE non pioverà e non farà freddo??
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ma non mi dire che anche in quella porzione del NE non pioverà e non farà freddo??
    Ma non hai apprezzato la mia “rima baciata”?
    Guarda…mi vien da piangere, non riesco nemmeno a cogliere in pieno la tua ironia da risponderti con il giusto sarcasmo…d’altra parte la dinamica atmosferica è la più penalizzante per noi e pure per molti settori tirrenici e, al momento, non riesco a vedere un cambio di passo (prima della fine del mese) che non sia rappresentato da deboli infiltrazioni di aria umida in quota, buoni solo per l’arco alpino e per accentuare l’afa padano-veneta.

    Ho comunque prenotato un attico a Pojanella per sfruttare il primo sbuffo da SW.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Ma non hai apprezzato la mia “rima baciata”?
    Guarda…mi vien da piangere, non riesco nemmeno a cogliere in pieno la tua ironia da risponderti con il giusto sarcasmo…d’altra parte la dinamica atmosferica è la più penalizzante per noi e pure per molti settori tirrenici e, al momento, non riesco a vedere un cambio di passo (prima della fine del mese) che non sia rappresentato da deboli infiltrazioni di aria umida in quota, buoni solo per l’arco alpino e per accentuare l’afa padano-veneta.

    Ho comunque prenotato un attico a Pojanella per sfruttare il primo sbuffo da SW.
    certo che l'ho apprezzata
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •