Ah, in questo senso certamente.
Però io non sono tranquillo, per me è l'equivalente di una rottura estiva come quella del 5 Agosto (magari pure forte), non è il break definitivo della stagione. Negli ultimi anni la prima metà di Settembre è estiva su tutta Italia, al momento nulla dimostra che andrebbe diversamente, anche guardando il long degli altri modelli.
Sì, sarebbe senz'altro molto meno duratura, ma il problema secondo me è anche un altro, ossia che quella massa di aria calda sahariana avettata sull'Europa orientale rischierebbe di preparare il terreno a una prima parte di autunno meteo con blocking altopressorio sull'Europa orientale, soprattutto se dovesse reiterarsi più volte. E' una considerazione di natura prettamente climatologica e forse sarebbe presto anche in considerazione del calendario stagionale, ma certe porcherie autunnali (in stile settembre-ottobre 1999 e 2000) sono nate partendo da assetti simili... poi certo, conterebbe anche quel che avviene in N-Atl... Ergo per me è una carta da scongiurare come possibile evoluzione, anche se indubbiamente è piovosa per le mie zone. Poi certo, se l'alternativa fosse una prosecuzione a oltranza dello schifo attuale potrei pure firmare ECMWF. 12.. ma rischierebbe di essere un palliativo...
Segnalibri