Pagina 225 di 260 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 2596
  1. #2241
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per i centrali adriatici e meridionali in genere lato est in particolare, che prima di martedì 29 non ne sarebbero usciti era già piuttosto chiaro da ieri...e domenica una sgarbinata doc con possibili diffusi 40entelli
    A me fa specie che non ci sia chiarezza sulle dinamiche della prossima fase perturbata nemmeno a 96 ore.. il che è francamente grottesco...
    Sul lunghissimo termine continuano a valere le mie considerazioni di ieri, sarebbe preferibile evitare di ritrovarsi col ramo subtropicale della JS impantanato tra Balcani ed Egeo... in tal senso GFS 12 è ancora di gran lunga preferibile ad ECMWF, che comunque, pur con le sue parziali retromarce, è notevolmente migliorato rispetto a ieri...
    Ultima modifica di galinsog@; 23/08/2023 alle 22:04

  2. #2242
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Per i centrali adriatici e meridionali in genere lato est in particolare, che prima di martedì 29 non ne sarebbero usciti era già piuttosto chiaro da ieri...e domenica una sgarbinata doc con possibili diffusi 40entelli

    marco allunghi di giorno in giorno come i modelli, se ti vai a rileggere parlavi di 27 poi 28 ore 29
    i modelli stan allungando e' inutile girarci intorno, si e' passati dal 25 al 26 poi 27 ed ora 28 ed ancora non e' chiaro quale sia il reale impatto


    e' agghiacciante pensare che anche domenica 85% d'italia sara' sotto temperature ancora elevate

    Venerdi sara' una giornata record per la p.p , gia oggi si son toccati punte di 39 ed oltre si arrivera' con slancio a punte di 41 stracciando tutti i record del periodo, altro che 32/34 o 36/38

    e sabato poco meglio

    ondata che e' da record per il nord
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  3. #2243
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Parma San Lazzaro
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    marco allunghi di giorno in giorno come i modelli, se ti vai a rileggere parlavi di 27 poi 28 ore 29
    i modelli stan allungando e' inutile girarci intorno, si e' passati dal 25 al 26 poi 27 ed ora 28 ed ancora non e' chiaro quale sia il reale impatto


    e' agghiacciante pensare che anche domenica 85% d'italia sara' sotto temperature ancora elevate

    Venerdi sara' una giornata record per la p.p , gia oggi si son toccati punte di 39 ed oltre si arrivera' con slancio a punte di 41 stracciando tutti i record del periodo, altro che 32/34 o 36/38

    e sabato poco meglio

    ondata che e' da record per il nord
    per il Nord direi che dopo l'iniziale spostamento dal 25 a domenica si è rimasti su quella linea, per il centro sud devo essere onesto non ho guardato

  4. #2244
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da snowlover Visualizza Messaggio
    per il Nord direi che dopo l'iniziale spostamento dal 25 a domenica si è rimasti su quella linea, per il centro sud devo essere onesto non ho guardato

    Quale nord forse solo piemonte, liguria

    96-7IT.GIF
    102-7IT.GIF
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  5. #2245
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    marco allunghi di giorno in giorno come i modelli, se ti vai a rileggere parlavi di 27 poi 28 ore 29
    i modelli stan allungando e' inutile girarci intorno, si e' passati dal 25 al 26 poi 27 ed ora 28 ed ancora non e' chiaro quale sia il reale impatto


    e' agghiacciante pensare che anche domenica 85% d'italia sara' sotto temperature ancora elevate

    Venerdi sara' una giornata record per la p.p , gia oggi si son toccati punte di 39 ed oltre si arrivera' con slancio a punte di 41 stracciando tutti i record del periodo, altro che 32/34 o 36/38

    e sabato poco meglio

    ondata che e' da record per il nord
    Ma cosa è cambiato? Il target temporale è sempre quello 27/29 ad iniziare dal nordovest a procedere verso est e sudest ma.cosa è cambiato??...solo ukmo è realmente cambiato nel range 96/120 h x il resto non è cambiato assolutamente nulla., il target 27/29 sono due giorni che è quello...o pensavi di uscire da una 596 dam e una 22° a 850 in 12 h??

  6. #2246
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Question Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Reading orribile e non parlo del lungo che ha valenza zero ma è orrendo nel range 96-144 ore .
    Sì..
    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    A me fa specie che non ci sia chiarezza sulle dinamiche della prossima fase perturbata nemmeno a 96 ore.. il che è francamente grottesco...
    Sì è davvero imbarazzante, 'na sofferenza ECMWF bastardo, incoerente pure con le sue ENS, la smetta di far penare.
    Si accoderà agli altri mi vien da dire.


    Evidentemente ci sono variabili, tipo gli uragani, che fanno svarionare i GM nel risultato dei calcoli. Mannaggialam... Robe da primavera o inverno...

  7. #2247
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Quale nord forse solo piemonte, liguria

    96-7IT.GIF
    102-7IT.GIF
    Si ma fai pace con te stesso!...parli di ECM poi posti gfs o viceversa

  8. #2248
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    iconeu_it1-1-120-0.png
    iconeuw-0-120.png
    iconeuw-1-120.png
    iconeuw-14-120.png
    Può essere classificats come tempesta tropicale o addirittura medicane??
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #2249
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Parma San Lazzaro
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    Quale nord forse solo piemonte, liguria

    96-7IT.GIF
    102-7IT.GIF
    A dire il vero con la carta che hai postato sopra di te ci sarebbe già la +18 contro la +23 di venerdì e se prendi la mappa dopo (lunedì alle 2:00)c'è la +16, quindi nel dire che il calo termico al nord INIZIA domenica non ci trovo nulla di sbagliato. Comunque se tu la vedi diversamente per carità, giustamente nella vita ognuno si fa la propria idea

  10. #2250
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,422
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Da sabato, forse domenica, mi sa ci sarà da sudare, altroché, venendo poi dal secco desertico di questi giorni l'impatto sul fisico sarà ancora peggio, e non mi pare si scenda poi sufficientemente per stare bene in un contesto umido e perturbato.

    A latere segnalo che il LaMMa ha aggiornato le stagionali e (per quanto vale) parla di reiterati blocchi sull'est Europa con temperature e precipitazioni sopramedia sul centronord per tutto l'autunno, con i tempi che corrono se andasse così si rischia di patire ancora a lungo sotto onde mobili, prefrontali e sciroccate, il sud poi chissà quando ne uscirebbe con il Sahara che ha ancora la bolla da +30 e oltre da smaltire.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •