Percepisco una runnite di massa peggio di quella che regna in certi periodi nevosi
Fioca = pulenta e gnoca
Si vis pacem, para bellum.
LAM che già per stasera e domani sera non sono univoci sulle Alpi:
z12t_003.png
Questo per il MOLOCH WRF del CNR.
Ma senza condizionale proprio, anzi!
Una vera e propria mazzata all estate in alcune parti d Italia, sbalzo termico notevole soprattutto dove ci saranno fenomeni intensi, tra l altro quel minimo ben strutturato e raro vederlo a fine agosto
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
il getto entra eccome e con un asse veramente insolito:
anche più in basso i venti si dispongono perfettamente da Sud, motivo per cui hai quei picchi precipitativi che sembrano da ostro puro.
ma senza arrivare a domenica sera, il getto entra ben prima da SW:
chiaro, in queste situazioni hai il 100% di probabilità che sui monti faccia fenomeni intensi, la pianura è un rebus. se non salta il tappo rimane a guardare, se salta fa danni.
non c'è una via di mezzo...
Si vis pacem, para bellum.
Parlando della mia zona ( ovest torinese) terrei d' occhio proprio la finestra temporale di domenica tra le 2.00 e le 7.00 proprio nel momento in cui il getto passerà sopra le alpi occidentali. Alcune mappe infatti danno un passaggio bello incisivo sulle prime ore di domenica
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Segnalibri