Pagina 251 di 260 PrimaPrima ... 151201241249250251252253 ... UltimaUltima
Risultati da 2,501 a 2,510 di 2596
  1. #2501
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    già stasera l'aria si è seccata. se domani non si umidifica come era prima non c'è pericolo di disastri
    si umidificherà viste le correnti da S/SE più o meno a tutte le quote.
    ma poi, persisti ma non vorrei dire: TUTTI i professionisti del settore hanno lanciato massima allerta, dal CML, Pretemp, protezione civile e quant'altro. o sei bravissimo e allora tanto di cappello, o c'è qualquadra che non cosa
    anche io non mi auguro gli sfaceli, preferisco 0mm, però le cose sono oggettivamente così: il pericolo è molto alto, e sale sempre più salendo di latitudine.
    poi se non fa macelli tanto meglio.

    comunque, anche GFS vede la goccia del menga:




    con evoluzione veloce però, come ECM grossomodo:



    siamo tanto in là, quindi è pour parler ovviamente.
    ciò che importa è che arrivi una spazzata come si deve da N a S e si metta un freno a questa estate maledetta.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2502
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi piace molto il finale di ECM, sì c'è una goccia maledetta nel solito posto ma la situazione sembra tutto fuorché statica e non fa in tempo a tirare su isoterme immonde se non al sud e per poco tempo.
    speriamo che vada così e perché no ancor meglio.
    direi che questa estate abbia dato a sufficienza, più che a sufficienza tra luglio al sud e agosto al Nord.
    va bene così
    A queste distanze vale poco, giusto per dire, anche le medie per il nord ovest non sono male; al centro sud tutt'altra cosa invece. Sarebbe tutto flusso umido da sud est quindi non proprio il massimo però comunque in un contesto variabile

  3. #2503
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    si umidificherà viste le correnti da S/SE più o meno a tutte le quote.
    ma poi, persisti ma non vorrei dire: TUTTI i professionisti del settore hanno lanciato massima allerta, dal CML, Pretemp, protezione civile e quant'altro. o sei bravissimo e allora tanto di cappello, o c'è qualquadra che non cosa
    anche io non mi auguro gli sfaceli, preferisco 0mm, però le cose sono oggettivamente così: il pericolo è molto alto, e sale sempre più salendo di latitudine.
    poi se non fa macelli tanto meglio.

    comunque, anche GFS vede la goccia del menga:

    Immagine



    con evoluzione veloce però, come ECM grossomodo:

    Immagine


    siamo tanto in là, quindi è pour parler ovviamente.
    ciò che importa è che arrivi una spazzata come si deve da N a S e si metta un freno a questa estate maledetta.
    non sto dicendo che non c'è possibilità che faccia sfracelli. ma prima del 2020 qui per 20 anni non ne ha mai fatti.
    sempre su piemonte o da brescia verso est, apparte rare occasioni.
    e di configurazioni come questa ce ne sono state a bizeffe.
    come ha scritto anche il cml basta ricordare la perturbazione di inizio agosto che ha regalato solo vento.

  4. #2504
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    non sto dicendo che non c'è possibilità che faccia sfracelli. ma prima del 2020 qui per 20 anni non ne ha mai fatti.
    sempre su piemonte o da brescia verso est, apparte rare occasioni.
    e di configurazioni come questa ce ne sono state a bizeffe.
    come ha scritto anche il cml basta ricordare la perturbazione di inizio agosto che ha regalato solo vento.
    Non sarà stata produttiva in termini di pp quella di inizio agosto, ma anche i modelli non mostravano accumuli importanti:
    ecmwfit-25-96.png
    Mentre ora a neanche 24h dal peggioramento:
    ecmwfit-25-96 (1).png
    Ora va bene che i gm non vanno presi per oro colato, ma sono due ingressi diversi, situazioni pregresse di temperature dei mari e al suolo diversi (l'ultima settimana di luglio era stata sottomedia al nord) e anche durata diversa

  5. #2505
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    NW tutto mettete le macchine al coperto e incrociamo le dita

  6. #2506
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ultime ore di caldo insopportabile, qualsiasi fase calda arriverà a settembre nn sarà più di tale rilevanza. Ecmwf mi sembra ci vada giù pesante a partire da domani e giorni a seguire, evoluzione molto interessante, anche se potenzialmente pericolosa

  7. #2507
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Immagine

    Anzi, toglie un po' anche per il centro, Umbria, marche soprattutto e aumenta per il nord est

    Questo era lo 06
    Immagine

    Inoltre guardando l'evoluzione l'accentuazione del peggioramento di lunedì sera che vedeva fino al run 06 lo riduce di molto e fa vedere un ulteriore accentuazione al nord est per martedì sera
    Immagine
    Come scrivevo qualche giorno fa, inizia a 48 ore dall'evento l'est shift degli accumuli da parte della modellistica. Il basso Piemonte, quotato fino ad orggi da quasi tutti i modelli con accumuli tra 60 e 120 mm, potrebbe venire coinvolto in maniera più marginale...
    Fioca = pulenta e gnoca

  8. #2508
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    GFS, UKMO ed ECMWF mi tolgono degli accumuli

    Allegato 616734
    Questo non so che modello è
    ACCESS
    È anche l'unico ma è la cosa più allarmante che abbia mai visto
    Con i mari così caldi non sarebbe neanche così strano pero
    Nel Piacentino vedremo 20-40 mm. Se becca bene il canale precipitativo lunedì, associato al fronte freddo, forse passaimo i 50 in maniera diffusa. Non è scaramanzia, è prudenza, se poi fa di più è tutto ben accetto
    Fioca = pulenta e gnoca

  9. #2509
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Nel Piacentino vedremo 20-40 mm. Se becca bene il canale precipitativo lunedì, associato al fronte freddo, forse passaimo i 50 in maniera diffusa. Non è scaramanzia, è prudenza, se poi fa di più è tutto ben accetto
    Beh se domenica qualche temporale dovesse spingersi un po' più a est del previsto magari anche più
    Come in questo abbozzo di ICON D2
    icond2_it1-1-48-1.png
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  10. #2510
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    non sto dicendo che non c'è possibilità che faccia sfracelli. ma prima del 2020 qui per 20 anni non ne ha mai fatti.
    sempre su piemonte o da brescia verso est, apparte rare occasioni.
    e di configurazioni come questa ce ne sono state a bizeffe.
    come ha scritto anche il cml basta ricordare la perturbazione di inizio agosto che ha regalato solo vento.
    eh, già non ci siamo visto che una linea tostissima è scesa sulle fin sulle pedemontane e alte pianure poco fa, del tutto inaspettatamente...
    e arrivano immagini dalla svizzera, ieri sera la grandine ha spaccato tutto...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •