Si, ma infatti...la diminuzione degli aereosol inquinanti antropogenici è da mò che avviene, tanto ne è la prova, ad esempio, la diminuzione drastica dei giorni di nebbia persistente in padana da inizio anni 2000...i primi anni che stavo qua in veneto, 96/97/98, in gennaio in particolare c'erano nebbioni che duravano giorni e giorni, da inizio 2000 la nebbia è progressivamente quasi scomparsa salvo qualche raro periodo che non dura più di 3/5 gg...il contributo al trend sia esso al rialzo o al ribasso è modesto.....forse discorso diverso sarebbe da fare con l'anidride solforosa, un aggregante delle particelle di vapore acqueo che provocava anche le famose nevicate chimiche in padana ormai rarissime e tipiche degli anni 80 e 90....quella aveva probabilmente un peso maggiore come schermante .
Segnalibri