Massima 36,7. Il massimo stagionale personale rimane l' altro ieri, oggi più umido e anche più sgradevole.
In provincia comunque nelle zone meridionali e occidentali punte di oltre 38.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio
Con oggi si chiudono giornate record…
Minima +25 e massima +37 con un afa da paura… domani dovremmo stare intorno ai 32/33 gradi sperando un rinfrescata serale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Non conoscevo questo radar regionale: sì, le immagini sono eloquenti e poi a me quello che preoccupa per questa zona sono i valori di CAPE a fondo scala previsti soprattutto per domani a metà giornata, speriamo che qualche tessera del "puzzle" non si unisca alle altre in modo da evitare situazioni molto pericolose.
Ciao papà...
+34.2° la massima e sembra persino fresca sia rispetto a ieri, sia guardando le stazioni limitrofe: la stazione ARPAV situata 1.5km più a Sud rispetto a me e quindi anche al lago segna 2° secchi in più di massima. Tutto ciò grazie a una debole brezza di lago che qui soffiava e li no. Di contro grande differenza per quanto riguarda l'umidità tra le due stazioni con divari tra il 20-30% (qui dp max a +26.1°)
Minima 24.5° massima 30.8° attuale 30.1° sereno, calma di vento. Oggi primi giorno senza borino dopo ben 21 giorni consecutivi con raffiche massime ogni giorno attorno ai 40 km/h.
Giornata abbastanza umida con d.p. max vicino ai 22°.
Estremi di oggi 22°C/34°C
Ora ci sono 26.1°C, ur 80%
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
DP altissimi anche stasera, tra i 23°C e i 25°C in tutte le stazioni della zona. Valori eccezionali per l’ultima decade di agosto e penso raggiunti in questo periodo solamente nel terribile 2011 prima d’ora. Non vedo l’ora che anche questa vomitevole stagione finisca.
21.4 poco nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
fino alle ore 21 circa ero sui 32 gradi, causa SW, fohn appenninico, con ur al 28%, poi x fortuna verso le 21,30 è cessato, la temperatura è crollata , ora +23,9 ur 56%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
non è solo regionale, in alto a DX puoi scegliere NW e vedi tutto
VCO sotto continuo bombardamento, ogni TS è un fondoscala. insiste sulle stesse zone, tra l'altro.
a Nord si vedono bagliori lontani, attuali 28,1° leggermente ventilati e con ur magnificamente bassa, 46%. firmo subito.
PS: Domodossola oltre i 100mm e il peggioramento praticamente deve ancora iniziare...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri