In minima adesso con circa 25 gradi, garbino. Di fresco per ora neanche l'ombra.
Altri 47 mm nella notte, totale evento a 236 mm. Attuali 16º.
Biasca (in Canton Ticino) ha registrato 276 mm in 24h e 193 mm in 12h. Pazzesco.
Io sono proprio ad 8 km da Biasca. Ho registrato un totale su diversi giorni di 295 mm, nuovo primato nella mia serie ventennale sui periodi consecutivi di 3, 4 e 5 giorni e secondo nei quantitativi su 1 e 2 giorni.
A Biasca c'è stato un bonus con ulteriori 100 mm a inizio evento. Biasca con 367 mm registra il record storico sui 2 giorni davanti a fine agosto 1956 (inizio serie 1901!).
Questo è lo mio storico ventennale con confronto di altri eventi:
370974295_6056586837781215_4762731801261911335_n.jpg
Queste correnti da SW di fine estate hanno sempre portato eventi notevoli in queste zone (Ticino Centrale), come già nel 2017 e 2020 per esempio.
Guardate poi sulle 24 h di orologio che valore era comparso sulla mappa...
Immagine 2023-09-02 164243.jpg
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Ho visto video di Sestriere imbiancata.
Buongiorno!
Siamo piombati improvvisamente in autunno quassù da me al confine: con una temperatura attuale di + 4.7 gradi in paese, piove intensamente e a mo' di diluvio...
Fa freddo, anche a pelle; uscito di casa con maglietta lunga, assolutamente.
Spettacolo poi vedere la spruzzata di neve sui monti di fronte a casa.
Intanto, scatto webcam:
big_soyen.jpg
Giornata niente male...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Questo è quello che vedo direzione Piemonte, c'è rischio grandine o posso stare tranquillo?![]()
Segnalibri