Pagina 198 di 204 PrimaPrima ... 98148188196197198199200 ... UltimaUltima
Risultati da 1,971 a 1,980 di 2032

Discussione: Nazionale Agosto 2023

  1. #1971
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,698
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Quanti ricordi con panorami cosi...

    Gennaio.
    Ondata di gelo con la -8 in quota.
    Gran freddo.
    Bora forte.
    Aria salubre di qualita`premium.
    Cielo azzurro cobalto con sole che scende velocemente nel Golfo, colorando il panorama con un docile tono di arancione/rosso bordeaux
    Atmosfera rilassante, un silenzio totale, zero gente, zero baccano, zero rumori fastidiosi, solamente il suono delle onde intervellato dalle raffiche ululanti della Bora.


    Ragazzi altroche`estate o primavera. Considero vivamente di fare una gita sul Carso sopra Trieste, sulle colline di Muggia o sopra Ancarano in Slovenia nelle condizioni sopra citate.

    Nirvana totale.
    Una roba che rilassa totalmente corpo e anima, fa`capire come siano importanti i piaceri piccoli della vita, mette allegria e rigenera completamente il tutto.

    Mi sono emozionato solamente a scrivere un ricordo
    Condivido tutto!

  2. #1972
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Rinfrescata molto netta: ultimi 2 giorni (oggi incluso) con medie termiche da terza decade di Settembre a Ferrara.

    Al momento la massima è di appena 21,9°C, un valore che verrà probabilmente ritoccato al rialzo ma non più di moltissimo ormai credo.

    Ieri la massima è stata pari a 22,1°C, che è pur sempre il valore più basso degli ultimi 5 anni per tutto Agosto. Per trovarne uno di un po' più basso (pochissimo) occorre risalire al 26/08/2018.

    Peraltro, a differenza di quanto vedevano i Lam vari, la perturbazione dei giorni scorsi ha colpito piuttosto bene entrambe le mie lande: ad Acquafredda caduti circa 35 mm (25 mm Lunedì e 10 mm ieri), a Ferrara caduti ben 44 mm totali (di cui 42 mm solo nella giornata di ieri !).

    Agosto si appresta a chiudere con 53,4 mm ad Acquafredda (BS) e 57,2 mm a Ferrara (FE). Non conosco le medie pluviometriche di Acquafredda, per Ferrara siamo invece leggermente sopra media, mentre il totale estivo (138 mm circa) è leggerissimamente sotto media.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #1973
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    ...Immagine


    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Oltre alle estati calde veniamo da 2 anni con inverni scarsissimi di neve ...almeno speriamo che tolta di mezzo sta Nina strong di merda gli autunni e inverni riportino prp nevose copiose

  4. #1974
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Piove da ieri sera praticamente, dalla mezzanote una ventina di mm , max odierna 17,8° , attuali 17,4° giornata di pieno autunno

  5. #1975
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Ieri, con l'ultima instabilità, si è concluso questo peggioramento, da 90,6 mm totali, che ha sancito la fine dell'ondata di calore, con condizioni che a tratti sono state più tipiche di settembre che di agosto, ecco un riassunto di quanto successo in questa zona, non avendo avuto tempo per postare molto.

    Sabato 26 Agosto: estremi 20,7°C / 32,6°C e 15,7 mm di accumulo (probabilmente sottostimati). Nella notte primi temporali prefrontali verso il lecchese, con qualche raffica di outflow ed un veloce rovescio all’alba. Dopo una pausa di tempo stabile, nel tardo pomeriggio è passato un temporale con un fronte di raffiche molto violente, qualche danno soprattutto alla rete elettrica. In serata più tranquillo, con qualche temporale più a sud, verso il milanese.

    Domenica 27 Agosto: estremi 19,1°C / 23,9°C e 26,9 mm di pioggia. Nella notte verso nord ovest altri temporali violenti, ma qui solo qualche piovasco con raffiche di outflow. Dalla mattinata cielo coperto, con passaggi di rovesci e temporali, ma non troppo intensi. In montagna accumuli di pioggia importanti, specie in Valchiavenna.

    Lunedì 28 Agosto: estremi 14,4°C / 24,3°C, 47,5 mm di pioggia. Nella prima parte della notte si sono susseguiti altri rovesci e temporali, mentre poi il vento di scirocco ha permesso anche alcune schiarite al mattino, in un contesto mite. Dalla tarda mattinata, con calo termico, si sono formati temporali sulla Lombardia centro - orientale, spesso rigeneranti, localmente con qualche disagio come sul Basso Garda, mentre qua giungevano soprattutto rovesci moderati. Davvero fresco, con temperature sui 17°C / 18°C in pieno giorno ed ultime precipitazioni in serata.

    Martedì 29 Agosto: estremi 12,9°C / 22,9°C, ultimi 0,5 mm del peggioramento per qualche piovasco notturno, mentre il resto della giornata è trascorso nuvoloso, a tratti quasi coperto, con maggiori schiarite in serata. Più mite la zona nordoccidentale della regione con maggiori schiarite e favonio.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #1976
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,673
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Intanto cielo parzialmente nuvoloso, dopo una notte con cielo quasi coperto per una ritornante da est, con temperature molto gradevoli sui 24°C.

    Faccio solo notare una cosa, specie agli abitanti del nord ovest e della Sardegna, il cielo pare come velato in questi istanti, ma dalla tarda mattinata, come già successo a giugno, siamo interessati dal passaggio di una smoke plume causata dagli incendi boschivi sul Nord America, basta guardare il satellite per seguirne il movimento, ma anche da alcune webcam si nota.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #1977
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    +19,6° pioggia debole, 3mm fin'ora
    estremi odierni +15,4°/+22,9°
    con la pioggia odierna supero i 500mm da inizio anno.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  8. #1978
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,562
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    massima +26,1 gran sole
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #1979
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    16 gradi e sta iniziando a piovere.

    Un'oretta fa c'era questo minaccioso ammasso di nubi ma alla fine non è successo nulla IMG_20230830_180457.jpg

  10. #1980
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,698
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Minima 14.2° massima 16.6°, attuale 14.7° cielo nuvoloso pioggia con temporale che ha iniziato la sua attività verso le ore 18.10 circa, giunto dall'Istria nord occidentale e approfondito mentre si avvicinava a Trieste, Notevole attività elettrica, accumulo ancora parziale odierno 17.7 mm, accumulo peggioramento 176.7 mm accumulo mese 331.6 mm. La giornata è stata contraddistinta da un tipico clima autunnale con bora tesa che ha soffiato tutto il giorno costantemente con raffiche sempre attorno ai 40-50 km/h, con raffica massima di 59 km/h, il tutto accompagnato da vari episodi piovosi culminati proprio con il temporale serale.

    Segnalo che anche Trieste nella sua stazione di Barcola A.M. ha segnato una massima sotto i 20° precisamente 19°, mentre l'altra stazione quella dell'Osmer sul Molo ha segnato una massima di 20.4° all'una di notte, mentre durante il giorno la massima è stata di 19.6° alle ore 12.00.
    Alla stazione Osmer, raffica massima di bora a 71 km/h, con raffiche costanti sui 60/65 km/h.
    L'accumulo totale a Trieste mensile è di 240 mm -90 mm rispetto alla mia zona, accumulo che è secondo dopo il 2000 solo all'agosto 2006 che chiuse a 243.6 mm.

    Il temporale serale che ha colpito la provincia di Trieste

    Screenshot 2023-08-30 18.50.50.jpg

    Screenshot_20230830_180958.jpg

    IMG_20230830_173629~2-EDIT.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •