Pagina 54 di 204 PrimaPrima ... 444525354555664104154 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 2032

Discussione: Nazionale Agosto 2023

  1. #531
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,489
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Giornata gradevole anche oggi qua al mare, minima 18.7° e massima raggiunta di mattina di 29.2°. Poco vento specie il pomeriggio cosa rara di questi tempi e finalmente il mare era bello calmo.

  2. #532
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Minima +14,9°C.
    Massima +35,1°C a casa mia e +34,3°C a Boboli su pendio esposto a nord. Tra l'altro i 34°C lì ha superati pure a Monteboro vicino Empoli e ad Artimino e ci son stati svariati valori oltre 33°C in molte zone in regione e alle 12 c'era ancora +12,8 nel radiosondaggio di San Pietro Capofiume, vabbeh che è ancora secchino ma se continua su questi deltaT potrebbe sparare quarantelli con la +19/+20, cosa già successa altre volte qui in passato eh (nel 2011 fece pure 41°C/42°C con la +20 scarsa) ma quest'anno saprebbe di paradossale pensando che ho fatto +37,5°C e +37,9°C quando c'era la +27 o quasi.
    Comunque oggi ha fatto 2 picchi a 18°C di dew point, il primo la mattina verso le 9:30 e il secondo in serata dopo l'arrivo del ponentino termico che si è rivisto per la prima volta dopo giorni anche se per il resto è stato sui 13°C/15°C quindi caldo ancora abbastanza gradevole.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #533
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Minima +14,9°C.
    Massima +35,1°C a casa mia e +34,3°C a Boboli su pendio esposto a nord. Tra l'altro i 34°C lì ha superati pure a Monteboro vicino Empoli e ad Artimino e ci son stati svariati valori oltre 33°C in molte zone in regione e alle 12 c'era ancora +12,8 nel radiosondaggio di San Pietro Capofiume, vabbeh che è ancora secchino ma se continua su questi deltaT potrebbe sparare quarantelli con la +19/+20, cosa già successa altre volte qui in passato eh (nel 2011 fece pure 41°C/42°C con la +20 scarsa) ma quest'anno saprebbe di paradossale pensando che ho fatto +37,5°C e +37,9°C quando c'era la +27 o quasi.
    Comunque oggi ha fatto 2 picchi a 18°C di dew point, il primo la mattina verso le 9:30 e il secondo in serata dopo l'arrivo del ponentino termico che si è rivisto per la prima volta dopo giorni anche se per il resto è stato sui 13°C/15°C quindi caldo ancora abbastanza gradevole.
    Addirittura 20° di delta? Mi sembra sinceramente al limite per la fisica.

  4. #534
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,624
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Sprea01 Visualizza Messaggio
    Da oggi sono a Livigno fino alla fine del mese, estremi di oggi: 2,5/10,8
    Clima fresco anche per gli standard di Livigno, giornata molto variabile con alternanza di fugaci sprazzi di sole e nubi basse/foschie foriere di deboli piogge.
    Vento abbastanza sostenuto da quadranti nord orientali che accentua la sensazione di freddo
    Pluvio attuale 2mm
    Niente neve a Livigno nei giorni scorsi? Dei miei amici erano stati Domenica scorsa tra Livigno ed il Passo del Bernina e in serata mi avevano mandato un video di un rovescio nevoso, ma dalla segnaletica credo fossero oltre la Forcola.
    Li avevo avvertiti del freddo ma sono rimasti molto sorpresi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #535
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,624
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Addirittura 20° di delta? Mi sembra sinceramente al limite per la fisica.
    Sono piane interne, fredde di notte e calde di giorno, in Toscana mi pare ci fossero posti con escursioni termiche anche maggiori, forse in Val di Chiana. Perciò considerando anche quanto sia a nord Bologna, può anche starci.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #536
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,633
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    20.2° sereno, borino a 33 km/h

  7. #537
    Bava di vento L'avatar di Sprea01
    Data Registrazione
    13/07/23
    Località
    Bergamo San Vigilio
    Età
    23
    Messaggi
    107
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Niente neve a Livigno nei giorni scorsi? Dei miei amici erano stati Domenica scorsa tra Livigno ed il Passo del Bernina e in serata mi avevano mandato un video di un rovescio nevoso, ma dalla segnaletica credo fossero oltre la Forcola.
    Li avevo avvertiti del freddo ma sono rimasti molto sorpresi.
    Una spruzzata l'ha fatta sicuramente ma essendo stato tutto lunedì a Bormio non ho potuto constatare dal vivo; lunedì sera ho fatto una foto bruttina dove si vede il bianco guardando verso nord est (la mattina ce ne sarà stata di più sicuramente ma non ho avuto l'occasione).
    Non dico che sia abituale (perché sia domenica che lunedì erano giornate fredde per essere agosto) ma un anno (mi pare i primi di Luglio), di cui non ho memoria perché ero piccolo, mi sono svegliato con il giardino della casa innevato
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Sprea01; 11/08/2023 alle 00:12

  8. #538
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,300
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    le foto di ieri con massima serietà intorno ai 26°



    altro tramonto da urlo.
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #539
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,191
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Nazionale Agosto 2023

    L'Aquila Roio Piano 10 agosto min +9,8° max +29,8° sereno al mattino, irregolarmente nuvoloso ad inizio pomeriggio, poi parzialmente nuvoloso, nubi sparse in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #540
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Agosto 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Addirittura 20° di delta? Mi sembra sinceramente al limite per la fisica.
    Qui abbiamo fatto pure di più svariate volte, quando è secco e c'è calma di vento tipo oggi che fino alle 19 quando è arrivato il ponentino termico non aveva mai superato i 9 km/h di raffica e viaggiava a 0,qualcosa di media è praticamente standard la cosa. Dicevo prima del 2011 che con la +20 scarsa li fece letteralmente a tappeto gli over 40°C, pure in collina nel Chianti e qui 41°C/42°C, e all'epoca avevano purtroppo già chiuso le due stazioni più calde in zona (Antella e San Colombano) che nel 2003 sempre con la +20 scarsa fecero +43,1°C e +43,0°C (anche lì con quarantelli a tappeto).
    Ma anche con termiche inferiori eh, mi ricordo più volte di 35°C/36°C anche 37°C con la +15, per qui sono più strani i deltaT ridicolmente contenuti di quest'anno ma d'altronde tolti quel paio di giorni di scirocco sinottico alla prima ondata di caldo a fine giugno questo è il primo periodo secco in un mare di umido.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •