Pagina 10 di 130 PrimaPrima ... 891011122060110 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 1415

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Ed ecco qui che anche le ens di ecmwf peggiorando andando sopra la +20 in alcune zone meridionali.
    Anche al nord probabilmente tornerà a esserci caldo moderato con picchi sui 29/31 gradi, niente di sconvolgente soprattutto nell'ultimo decennio ma comunque la classica prosecuzione dell'estate, per quanto in modo meno pesante.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ed ecco qui che anche le ens di ecmwf peggiorando andando sopra la +20 in alcune zone meridionali.
    Anche al nord probabilmente tornerà a esserci caldo moderato con picchi sui 29/31 gradi, niente di sconvolgente soprattutto nell'ultimo decennio ma comunque la classica prosecuzione dell'estate, per quanto in modo meno pesante.
    Comunque stanno oscillando parecchio i GM fra un'uscita e l'altra anche nell'inquadramento di figure stabili come HP.

    OVVIAMENTE se si tratta di 'falla iberica' la precisione previsionale è aliena e a-scientifica.

    Però tutt'attorno configurazioni e displacement delle figure bariche principali non sono definitivi.

    Faccio notare che nelle ultime 12h a meno di 3000km di distanza fra loro in medio Atlantico avevamo l'uragano Franklin, cat.2, e l'uragano Idalia, neonato a cat.1.


    - Franklin si dissolverà riassorbito dal flusso emisferico e sbatterà ad un certo punto contro le coste britanniche presumibilmente.

    - Idalia si intensificherà, come sta facendo ora, in modo esplosivo lungo il Golfo del Messico e pare raggiungerà cat.3 prima di tagliare il Nord Florida andando in landfall tramite la Baia di Apalachee, Nord della penisola, in un territorio apparentemente mai ancora colpito direttamente dal transito d'un uragano da quando si osservano le tempeste tropicali in età moderna lì.


  3. #3
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,878
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    gfs12 propone goccetta da NE prossima settimana, e comunque mitiga le termiche per lo meno al nord e parte del centro, mentre resta calduccio il sud prox week
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,647
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Magari andasse alla GFS12z, l’ondata di caldo durerebbe il meno possibile al sud.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,776
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    GFS con goccia balcanica



    ICON a 180 invece avvicina la goccia iberica da ovest


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,288
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    si, un pò di effetto vacanza nei modelli ultimamente, anche nel medio.
    vanno un pò a tentoni con HP sul mare del nord, gocce balcaniche, gocce iberiche.
    Ma si incomincia a vedere dell'azzurro lassù

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,795
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    si, un pò di effetto vacanza nei modelli ultimamente, anche nel medio.
    vanno un pò a tentoni con HP sul mare del nord, gocce balcaniche, gocce iberiche.
    Ma si incomincia a vedere dell'azzurro lassù
    Effettivamente...
    Anticipa le magnifiche, straordinarie, incommensurabili sorti invernali quali le abbiamo vissute negli ultimi anni.
    Come dimenticare.
    Piacevoli come il calcio di un cavallo sui denti.

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Effettivamente...
    Anticipa le magnifiche, straordinarie, incommensurabili sorti invernali quali le abbiamo vissute negli ultimi anni.
    Come dimenticare.
    Piacevoli come il calcio di un cavallo sui denti.

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/06/18
    Località
    Ferrara
    Età
    56
    Messaggi
    140
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Ribadisco che, secondo me, quella roba azzurrina lassù non serve a nulla a noi quaggiù.
    Molto ma molto più importante vedere cosa fanno le HP africana e azzorriana. Anche i nostri inverni, come le estati, sono regolati solo da quelle due....
    GEM ci risputa in estate piena, per una settimana, ma ai primi di settembre ci sta anche al nord.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Galfred68 Visualizza Messaggio
    Ribadisco che, secondo me, quella roba azzurrina lassù non serve a nulla a noi quaggiù.
    Molto ma molto più importante vedere cosa fanno le HP africana e azzorriana. Anche i nostri inverni, come le estati, sono regolati solo da quelle due....
    GEM ci risputa in estate piena, per una settimana, ma ai primi di settembre ci sta anche al nord.
    Concordo, ma più per questa fase (fino alla tempesta equinoziale, quando le nostre sorti passano dalla mano degli anticicloni subtropicali a quella del VP). Settembre come ho detto è cambiato irreversibilmente dal 2010, ormai è assimilabile ad un periodo di piena estate non di tarda estate nella sua prima metà.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •