son tanti i settembre, negli ultimi 10/15 anni, iniziati così... non che in passato non succedesse eh, però ultimamente sei è incancrenito.
peccato perché ci speravo a sto giro in un settembre più normale.
dovessero avere ragione le carte odierne qui sarebbe già spacciato.. a meno di cose fredde nella seconda parte, sempre possibili.
spero in ribaltoni ma chi visse sperando....![]()
Si vis pacem, para bellum.
Alla fine mi tocca tifare UKMO 00 che per assurdo è quello che occidentalizza di più. ECMWF 00 è forse perfino peggio di GFS...
Diciamo che guardando un po' lo spread sulle ENS potrebbe essere UKMO ad avvicinarsi di piu' alla visione reale... Sia quelle di ECMWF che quelle di GFS mi pare facciano vedere una maggiore ingerenza della goccia fredda balcanica sul nostro paese a partire da meta' settimana prossima:
EEM1-120.gif
gens-32-1-120.png
Guardando cosi' non mi verrebbe nemmeno da escludere la genesi di una sorte di palude barica tra Spagna e Italia, vista l'elevata incertezza che c'e' anche nel Mediterraneo occidentale... Ma sono solo supposizioni.
![]()
La 168 di UKMO 00 almeno dal lato termico sarebbe una discreta scappatoia un po' per tutti...
Allegato 617040
Il fantameteo ECMWF 00 (>144 ore) è letteralmente da cacciarsi 2 dita in gola...
Peccato che le prestazioni del modello britannico negli ultimi mesi siano state così carenti nell'over 96 ore, perlomeno in sede mediterranea e sud-europea.
ciononostante la media è piuttosto decisa con ingerenza da Est al Sud e NI sotto canicola:
gli spaghi però sono più che apertissimi:
nei GPT però il groppo maggiore sta bello alto. il che significa che c'è la possibilità che a quote più basse dei 500hPa ci possano essere correnti orientali pronte a mitigare.
apertura estrema anche nel SE italico:
insomma, direi che diversi spaghi la vedono un po' come UKMO:
GPT anche molto alti al NW ma sotto:
ingerenza orientale.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri