Pagina 28 di 142 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1415
  1. #271
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    ECMWF conferma la deriva occidentale del caldo estremo. Netta differenza rispetto a ieri.

    Immagine


    Immagine
    Quanto mi preoccupano queste fiammate meridiane 'new style' con estensione ed intensità pazzesca

  2. #272
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,773
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui ha fatto 24° di minima al 25 agosto, con cielo sereno eh... dal 25 agosto al 5 settembre non cambia granché come ore di luce, cambierà di una decina di minuti... la vera differenza è l'inerzia termica che c'era e che adesso non c'è perché arriveremo da diversi giorni freschi, il punto è questo, non le ore di luce che in 10gg cambiano di un niente.
    discorso diverso se parliamo di fine settembre.

    spaghetti scotti:

    Immagine



    aspettando ECM, direi che settembre si avvia ben caldo come ormai da tradizione
    L'anno scorso settembre è iniziato più o meno così..
    Sicché..
    Non è che mi stupisca...

  3. #273
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'anno scorso settembre è iniziato più o meno così..
    Sicché..
    Non è che mi stupisca...
    son tanti i settembre, negli ultimi 10/15 anni, iniziati così... non che in passato non succedesse eh, però ultimamente sei è incancrenito.
    peccato perché ci speravo a sto giro in un settembre più normale.
    dovessero avere ragione le carte odierne qui sarebbe già spacciato.. a meno di cose fredde nella seconda parte, sempre possibili.
    spero in ribaltoni ma chi visse sperando....
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #274
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui ha fatto 24° di minima al 25 agosto, con cielo sereno eh... dal 25 agosto al 5 settembre non cambia granché come ore di luce, cambierà di una decina di minuti... la vera differenza è l'inerzia termica che c'era e che adesso non c'è perché arriveremo da diversi giorni freschi, il punto è questo, non le ore di luce che in 10gg cambiano di un niente.
    discorso diverso se parliamo di fine settembre.

    spaghetti scotti:

    Immagine



    aspettando ECM, direi che settembre si avvia ben caldo come ormai da tradizione
    Se prendiamo il 2022, ottobre è stato più caldo di settembre, con anomalie maggiori. Giravo in bermuda

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #275
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Alla fine mi tocca tifare UKMO 00 che per assurdo è quello che occidentalizza di più. ECMWF 00 è forse perfino peggio di GFS...

  6. #276
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,404
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Comunque UKMO non è che vede un HP cosi granitico.

    Immagine
    Diciamo che guardando un po' lo spread sulle ENS potrebbe essere UKMO ad avvicinarsi di piu' alla visione reale... Sia quelle di ECMWF che quelle di GFS mi pare facciano vedere una maggiore ingerenza della goccia fredda balcanica sul nostro paese a partire da meta' settimana prossima:

    EEM1-120.gif

    gens-32-1-120.png

    Guardando cosi' non mi verrebbe nemmeno da escludere la genesi di una sorte di palude barica tra Spagna e Italia, vista l'elevata incertezza che c'e' anche nel Mediterraneo occidentale... Ma sono solo supposizioni.

  7. #277
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Diciamo che guardando un po' lo spread sulle ENS potrebbe essere UKMO ad avvicinarsi di piu' alla visione reale... Sia quelle di ECMWF che quelle di GFS mi pare facciano vedere una maggiore ingerenza della goccia fredda balcanica sul nostro paese a partire da meta' settimana prossima.

    Guardando cosi' non mi verrebbe nemmeno da escludere la genesi di una sorte di palude barica tra Spagna e Italia, vista l'elevata incertezza che c'e' anche nel Mediterraneo occidentale... Ma sono solo supposizioni.
    La 168 di UKMO 00 almeno dal lato termico sarebbe una discreta scappatoia un po' per tutti...

    Allegato 617040
    Il fantameteo ECMWF 00 (>144 ore) è letteralmente da cacciarsi 2 dita in gola...

    Peccato che le prestazioni del modello britannico negli ultimi mesi siano state così carenti nell'over 96 ore, perlomeno in sede mediterranea e sud-europea.

  8. #278
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Diciamo che guardando un po' lo spread sulle ENS potrebbe essere UKMO ad avvicinarsi di piu' alla visione reale... Sia quelle di ECMWF che quelle di GFS mi pare facciano vedere una maggiore ingerenza della goccia fredda balcanica sul nostro paese a partire da meta' settimana prossima:

    EEM1-120.gif

    gens-32-1-120.png

    Guardando cosi' non mi verrebbe nemmeno da escludere la genesi di una sorte di palude barica tra Spagna e Italia, vista l'elevata incertezza che c'e' anche nel Mediterraneo occidentale... Ma sono solo supposizioni.
    per essere in questa stagione quei valori sulla Scandinavia a sole 120h sono ALTISSIMI.
    non penso di aver mai visto valori di spread così alti nel breve-medio in questo periodo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #279
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    ciononostante la media è piuttosto decisa con ingerenza da Est al Sud e NI sotto canicola:




    gli spaghi però sono più che apertissimi:



    nei GPT però il groppo maggiore sta bello alto. il che significa che c'è la possibilità che a quote più basse dei 500hPa ci possano essere correnti orientali pronte a mitigare.

    apertura estrema anche nel SE italico:





    insomma, direi che diversi spaghi la vedono un po' come UKMO:




    GPT anche molto alti al NW ma sotto:




    ingerenza orientale.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #280
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non mi risulta sia così, le tempeste equinoziali avvengono all'equinozio come dice il nome stesso.
    Nel Nord Europa, non sul bacino del Mediterraneo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •