Pagina 62 di 130 PrimaPrima ... 1252606162636472112 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1415

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Capisci che Settembre è abbastanza compromesso non solo guardando i GM ma anche quando senti parlare dei tempi che furono o di quando indossavi la felpa o il golfino o quello che dice lo gnomo di turno


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Situazione della tendenza alle 144h:

    UKMHDOPEU12_144_1.pngECMOPEU12_144_1.pngGFSOPEU12_144_1.pngICOOPEU12_144_1.png

    Ancora incognite da dipanare, ancor più per via della posizione del vortice in Atlantico, che potrebbe portare a sviluppi ad oggi non contemplati.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,608
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Comunque rendiamoci conto che il clima padano di una volta, è finito qui a 1000 metri, ora 18 gradi e 26 di massima..

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Inizio settimana all'insegna dell'afa agostana per la Valpadana centro occidentale


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Mercoledì qualche nube qui e sparisce la parte nord del HP. Qui cala gpt, curvatura anticiclonica e lieve calo temperatura Un primo step per uscire dalla situazione, specie al nord che sarà potenzialmente più raggiungibile da correnti atlantiche, in forma lieve forse già lunedi18

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Mercoledì qualche nube qui e sparisce la parte nord del HP. Qui cala gpt, curvatura anticiclonica e lieve calo temperatura Un primo step per uscire dalla situazione, specie al nord che sarà potenzialmente più raggiungibile da correnti atlantiche, in forma lieve forse già lunedi18
    Il target perlomeno termicamente è da metà mese con graduale rientro nelle medie

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Metti dai dati a supporto ...Settembre è il mese che si è scaldato MENO di tutti i 12 .
    Ma vivi nel 2010? settembre si è scaldato enormemente negli ultimi 13 anni, l’abbiamo detto in tanti (giustamente) e continui. sì è quello che si è scaldato più tardi nessuno lo mette in dubbio, ma adesso dire che è come una volta è assolutamente falso

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Ma vivi nel 2010? settembre si è scaldato enormemente negli ultimi 13 anni, l’abbiamo detto in tanti (giustamente) e continui. sì è quello che si è scaldato più tardi nessuno lo mette in dubbio, ma adesso dire che è come una volta è assolutamente falso
    eh ma non interverrà mai nel TD apposito, non dirà mai: ho sbagliato.
    settembre è un mese da PEG
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Ma vivi nel 2010? settembre si è scaldato enormemente negli ultimi 13 anni, l’abbiamo detto in tanti (giustamente) e continui. sì è quello che si è scaldato più tardi nessuno lo mette in dubbio, ma adesso dire che è come una volta è assolutamente falso
    Ma ho detto una cosa del genere?? .io ho messo i dati di questa porzione di territorio e non credo proprio che nel resto del nord siano differenti e neanche sul quadrato italiano x intero. ...non è come una volta ma è il più simile ad una volta perché uno scarto di +0,5° in 20 anni e rispetto alla trentennale 71/2000 è risibile rispetto a mesi che viaggiano a +1,5/+2°....gli ultimi 10 anni proprio non rappresentano un trend consolidato e sappiamo bene che si sono scaldati molto tutti i mesi tranne qualcuno (maggio x esempio).

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma ho detto una cosa del genere?? .io ho messo i dati di questa porzione di territorio e non credo proprio che nel resto del nord siano differenti e neanche sul quadrato italiano x intero. ...non è come una volta ma è il più simile ad una volta perché uno scarto di +0,5° in 20 anni e rispetto alla trentennale 71/2000 è risibile rispetto a mesi che viaggiano a +1,5/+2°....gli ultimi 10 anni proprio non rappresentano un trend consolidato e sappiamo bene che si sono scaldati molto tutti i mesi tranne qualcuno (maggio x esempio).
    prego?
    3 anni non sono un trend consolidato.
    13 anni sì, quando comunque il sottofondo di tutti gli altri mesi (ma anche di settembre, seppur meno accentuato) è volto al riscaldamento da decenni e decenni.
    13 anni sono metà, quasi, di una trentennale. non sono due spicci.
    13 anni sono ben più che sufficienti per parlare di trend e @elz, nel TD delle anomalie, ha spiegato benissimo il perché:

    Settembre 2023: Anomalie termiche e pluviometriche


    ma ovviamente non ce lo si fila....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •