Mah...fai un po' tu....
Veramente deleteri, alla lunga, questi tuoi interventi. Ma il Forum è libero, c'è spazio per tutti
QUALCHE ANNUVOLAMENTO SABATO MATTINA, POI SOLE E CALDO IN AUMENTO. TEMPERATURE MASSIME IN RISALITA FIN VERSO I 30 GRADI E ZERO TERMICO NUOVAMENTE A 5000 METRI
Una depressione in approfondimento sulla Penisola Iberica non avanzerà verso la Penisola italiana, ma tra venerdì pomeriggio e sabato attiverà correnti orientali sulla Pianura Padana che faranno affluire aria temporaneamente più umida verso le Alpi occidentali, con annuvolamenti e al più qualche piovasco o rovescio temporanei. Da domenica e ancor più all'inizio della prossima settimana tornerà a espandersi l'alta pressione africana verso le regioni alpine e il Centro Europa.
Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta (nimbus.it)
Zero gradi sui 5200 metri nelle ore centrali martedì 5 settembre
MARTEDÌ
05
SETTEMBRE
2023Cielo:soleggiato con nubi sparse, ma tra notte e mattino annuvolamenti tra Cuneese, Torinese, bassa Valle d'Aosta, Biellese, Sesia e Verbano tra pianure e fondovalle fin verso i 1500 metri.
In giornata permarranno addensamenti su pendii e cime lungo le vallate piemontesi.
Precipitazioni:assenti.
Venti:pianura e collina: deboli orientali con rinforzi in giornata tra Langhe e Monferrato
fondovalle: deboli orientali, brezze diurne moderate
media montagna: deboli da nord-est
alta montagna: deboli o moderati da nord-est
Temperature:minime in lieve aumento (16/21 C in pianura e bassa collina; 15/19 C tra 500 e 1000 metri; 13/16 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in calo a bassa quota (24/28 C in pianura e bassa collina; 19/24 C tra 500 e 1000 metri; 20/24 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi sui 5200 metri nelle ore centrali
Segnalibri