Gli unici modelli serali che mi sembra facciano vedere uno sblocco in tempi ragionevoli sono JMA e ICON, per i quali attorno alle 180/192 ore l'atlantico spazzerebbe quel blocco di HP sul centro est Europa lasciando poi il posto ad ulteriori incursioni da N/NW:
icon-0-180.png
J204-21.gif
Ma considerati i due GM presi in esame è il caso di farci un affidamento pari allo 0 virgola, e hanno quasi tutto il resto del modellame contro... Poi anche l'invincibile armata spagnola a fine 1500 fu sconfitta dagli inglesi contro ogni pronostico, però non ci farei molto affidamento a questa accoppiata modellistica ecco![]()
Sempre peggio sto settembre, seguendo gfs avremmo un sopramedia perenne di cui non si vede fine con il rischio di un settembre che almeno qui va a chiudere 5 gradi sopra media
Anche nelle peggiori scorse passate quantomeno a meta mesa c'era un calo termico anche se sotto hp , ora si viaggia a temperature da piena estate
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Stamane qui da noi piana pratese fiorentina caldo da estate piena ....
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Rassegnamoci ad avere un Settembre estivo, anche se la certezza di quanto potrà avvenire fra 10bgiorni nessuno la può avere, speriamo in qualche break tipo fine Agosto, ma il mio sguardo è rivolto ad Ottobre inoltrato, spero e voglio Atlantico a go go perturbazioni in serie che dovrebbe mandarci la grande depressione d'Islanda con relativi minimi al seguito
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
onestamente non mi meraviglia affatto di avere un settembre decisamente estivo, in quanto la stagione calda è iniziata piuttosto in ritardo, con una prima fase interessata ancora da piogge, temporali e clima fresco tipico da primavera...diciamo che è come se il trimestre estivo quest'anno fosse traslato un po nel tempo, cosa che ne farei volentieri a meno, ma tant'è...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Penso che in queste situazioni lo sblocco può avvenire solo da nw
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Eh niente, quella depressione al largo del Portogallo non vuol saperne di schiodarsi da li, periodo decisamente dal sapore estivo al nord e al centro, al sud da martedi a giovedi sulle zone ioniche una goccia da est potrebbe portare qualche pioggia e un clima relativamente fresco, poi anche li torna a fare caldo anche se non sarà nulla di estremo.
![]()
Accumuli previsti entro le 96 ore, il grosso è previsto in mare ma non è da escludere qualche precipitazione importante anche sulla terraferma, in pole le zone ioniche di Calabria e Sicilia.
![]()
Le certezze in meteo non esistono...ma le indicazioni o tendenze si
questa situazione ha tutta l aria di durare a lungo oltre la prima e pure la seconda (speriamo di no) e mi riferisco alla fase di completa assenza di prp ( tranne per la fascia ionica) e temperature estive anche senza eccessi (e per fortuna).
![]()
Segnalibri