spaghi impressionanti per il NI, ha tutta l'intenzione di essere un'ondata storica:
godiamoci queste ore che sono le uniche fresche grazie al rientro da Est, poi sarà un calvario settembrino.
al suolo fa fresco, in quota si bolle con ZT ancora una volta sopra i 5000m.
Si vis pacem, para bellum.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
sì ma siamo lì...
non cambia tantissimo.
picchi costanti sulla +18 con forse una puntata verso la +20 (ancora troppo in là e ben suscettibile a cambiamenti).
la sostanza purtroppo cambia poco.
GFS sicuramente più estremo, ma in entrambi i casi siamo sulla 590DAM fissa per una settimana buona...
Si vis pacem, para bellum.
mi preoccupa relativamente, nel senso che qui questa estate è piovuto tantissimo.
spiace ovviamente per gli apparati glaciali che da settembre in avanti devono racimolare la neve più importante (quella pesante e collosa, che non vola via e che ha tutta la stagione fredda davanti per cementificare) e invece adesso hanno letteralmente 10° a 3500m... speriamo che la seconda parte del mese sia prolifica in tal senso.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri