-
Vento forte
Re: Analisi modelli settembre
In realtà se si va a guardare la situazione a livello configurativo cominciano a vedersi anche più netti segnali autunnali a livello circolatorio, il punto è che se va così (demolizione del promontorio di HP scandinava e il riaccentramento del ciclone subpolare esattamente tra Islanda e Scandinavia porterebbe sì a un netto abbassamento del fronte polare in direzione dell'Europa occidentale e Nord occidentale, col fronte polare che scenderebbe fino all'altezza della Manica, ma ci spedirebbe direttamente sotto un circuito di correnti zonali tese con asse WSW/ENE e vedere la +15°C che risale dalle Azzorre fino al confine Bielorussia/Ucraina, come nell'ultima carta ECMWF12 è abbastanza demoralizzante, visto che saremmo al 22 settembre e non al 22 luglio...
ECMOPEU12_240_2.png
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri