Io comunque non ho mai visto una roba del genere.

Ondata di caldo con HP su 3/4 dell`Europa dal 10.agosto a data da definire (non si vedono i classici peggioramenti atlantici manco nel ulta fanta)

Il tutto con solamente due pause "sindacali" da 2-3 giorni. Sembrano quasi errori statistici piu`che effettivi cambi di circolazione.

Esagerero`un po`(ma mica tanto) ma a me sembra come se la fascia subtropicale si sia alzata di 700km verso Nord, e quello che prima fu`l`autunno del Nord Africa costiero, oggi e`il clima delle nostre zone (Da Torino a Budapest), naturalmente "mitigato" dalla continentalita`/distanza dal mare che fa`registrare minime nettamente inferiori.

Per il resto tra stabilita`totale per mesi interi, piogge relegate a veloci episodi di mezza giornata, massime continuamente sopra i +25, eliofania solare da Andalusia, assenza completa di dinamicita`, caldo molte volte umido e +580dam perenne.....mi sembra proprio cosi eh