Minima +21,9°C già stamani senza manco vento (è entrato solo a metà mattinata) con dew point a 19°C.
Massima +29,7°C.
Dew point in graduale calo per tutto il giorno e adesso è sui 10°C, stasera fuori è veramente godereccio con 24°C e UR al 40% e vento vivace, il problema semmai è che se non molla rischia di rimanere su questi valori tutta la notte è sparare una minima aberrante. E in ottica rinfrescamento dentro casa fare 24°C/29°C è quasi peggio che fare 20°C/40°C...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Giornate che si fanno sempre più pesanti con minima di 20° e massima 29.4, sempre presenti velature e nuvolaglia accompagnata da umidità altina e vento debole. Un mix non proprio godibile.
Stamattina senza manco chissà cosa minime diffusamente sui 22°C/23°C/24°C in collina e sul mare (Giglio Porto addirittura +24,6°C).
Nel pomeriggio nonostante l'afflusso fresco tutta la costa livornese/grossetana sui 33°C/34°C e il solito Padule over 34°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Aggiungo che stasera pure con valori sotto i 10°C nelle stazioni oltre i 1.500 metri, quindi rinfrescata decisa rispetto agli ultimi giorni, in collina siamo diffusamente fino a 22°C/23°C e sulla costa ci sono valori fino a 26°C...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
A Santa Maria giornata tranquilla in attesa del peggioramento dei prossimi giorni, minima 19.1 (16.4° a 2 km dal mare) e massima 28.5°(32.6° a 2 km dal mare), DP altini con vento moderato a tratti debole, cielo a tratti nuvoloso. In serata sta cominciando ad affluire aria da nord est.
![]()
L'Aquila Roio Piano 04 settembre min +12,6° max +24° attuale +15,5° ur 59% vento 5,4 Km/h da nord, dp +8° pressione 1011 Hpa molto nuvoloso al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Sicuramente, ma non è solo il mare, anche l'aria è più calda e questo ha il suo peso.
Ad esempio adesso nonostante il forte grecale registro 23°, che come temperatura è alta ma non eccezionale, nonostante il mare caldo. La spiegazione è da ricercare nel fatto che in quota ci sia però una +11
Sono davvero sorpreso da quel che sta accadendo in questa serata, perchè non mi aspettavo che il vento, già molto forte alle 20, potesse arrivare alle intensità delle ultime due ore!
Il grecale, infatti, è da più di un'ora che imperversa con medie sopra i 50 km/h, addirittura a mezzanotte il METAR segnalava una media di 56 km/h! Fuori casa è un continuo di folate, fruscii di foglie, fischi metallici, pare una di quelle irruzioni balcaniche da pieno inverno e tale sembrerebbe anche guardando il sat, con ASE pimpante che sta generando persino dei deboli trenini produttivi (uno di questi, passante per la valle d'Itria, presentava al suo interno anche dei piccoli temporali!).
La temperatura sta scendendo, per quanto sia una discesa fortemente frenata dalle SST ancora alte (attorno ai 26°), e attualmente tutta la città rileva 23,2°.
Mi colpisce molto leggere le mappe dello ZT: la Puglia e buona parte del Sud hanno infatti la quota dello ZT prossima se non localmente inferiore ai 3000 m mentre le Alpi occidentali e la Francia (centrale!) viaggiano anche oltre i 5100 m.
Il mondo al contrario, e negli ultimi anni non è la prima volta:
D7475693-27-AE-4276-9575-7-D1159-A2-E970.png
Ancor più evocativo della totale estraneità pugliese con il quadro europeo e mediterraneo occidentale la mappa dello ZT alle ore 13 di ieri:
4-AB3-F1-D3-68-BD-4863-8-BA0-A0-E0896-FE5-D3.png
Ultima modifica di burian br; 05/09/2023 alle 00:06
14.9° minima.in corso, stanotte bora fino a 65 km/h, u.r. 71% cielo sereno.
La serata di ieri, e anche il tardo pom. ha avuto un clima quasi autunnale, con un vento "freschino" leggermente sostenuto anche se almeno nel tardo pomeriggio la temperatura era simil estiva.
Adesso dà 21 gradi, penso si arrivi a 29. Sole non potente.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri