Pagina 30 di 104 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1032
  1. #291
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    29,9 la massima
    fortunatamente la sera, passate le 20, crolla bene. in un'ora e mezza passati da +28 buoni a 23,8.
    continua il calo, sperando di andare il più in giù possibile.
    3/4gg di caldo ancora, poi dovrebbe pian piano attenuarsi.
    Il fatto che il sole sia ben più basso e tramonti 1 ora e mezza prima rispetto a giugno aiuta molto in queste situazioni, anche se purtroppo non riesce a contenere le massime basse (se fosse luglio in Francia e Valpadana si sarebbero avuti 40/42°C diffusi)

  2. #292
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,503
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    29,9 la massima
    fortunatamente la sera, passate le 20, crolla bene. in un'ora e mezza passati da +28 buoni a 23,8.
    continua il calo, sperando di andare il più in giù possibile.
    3/4gg di caldo ancora, poi dovrebbe pian piano attenuarsi.
    Stasera però la sto sentendo pesantina rispetto i giorni precedenti, abissale comunque la differenza appena si esce da qualsiasi centro abitato.

  3. #293
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,337
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Settembre 2023

    L'Aquila Roio Piano 10 settembre min +9,5° max +30° attuale +14,5° ur 78% vento assente, dp +11° pressione 1011 Hpa giornata e serata con cielo sereno
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #294
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Sì hai ragione, c'è poca differenza.
    Comunque adesso sta scendendo abbastanza rapidamente, nonostante il caldo in quota.

    Ufficio Dighe

    Le morbide e anche piene di luglio e agosto hanno coinciso con periodi perturbati e relativamente freschi.
    Voglio dire che è da circa vent'anni che osservo il regime dei fiumi alpini e ho visto che la normale maggiore portata estiva corrisponde sempre a piogge. I ghiacciai danno sempre un contributo minoritario: se fosse per loro i fiumi alpini in estate non avrebbero un massimo ma un minimo.

    Però non è detto che quando i ghiacciai alpini saranno spariti del tutto (fra pochi decenni) questo non provochi anche un calo delle piogge estive.
    Ah certo, su questo siamo d'accordo, se le piogge sono abbondanti e soprattutto ben distribuite nel bacino idrografico mi pare chiaro che questo diventi il fattore dominante e l'eventuale fusione glaciale secondaria; questa magari può avere un peso un po' superiore nei periodi di "stanca", quello magari sì.

    Sono d'accordo anche sul fatto della possibile riduzione delle piogge estive, fatto che ad esempio da me a Trento Sud dati alla mano si sta già verificando da 10-15 anni (anche quest'anno nonostante l'ottimo luglio il trimestre estivo è terminato in lieve sottomedia); per il momento questo andamento è in parte compensato da un certo aumento delle prp invernali, vedremo in futuro se questa tendenza si rafforzerà o se invece si può trattare di un ciclo transitorio.
    Saluti a tutti, Flavio

  5. #295
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,671
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Estremi di oggi 16,9°C / 29,9°C, forse domani si raggiungeranno i 30°C, per poi scendere. Cielo sereno per l'intera giornata, solo verso le 13 si è vista qualche nube in lontananza sulle Orobie.

  6. #296
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,953
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Quanto al tempo di oggi, giornata ancora un po' più calda delle precedenti con estremi a Trento Sud 15.9°/31.9°, valori pienamente estivi; purtroppo rispetto ai giorni scorsi è salita pure l'UR col dew-point massimo che oggi ha sfiorato i 22 gradi (21.7°c per la precisione), il più alto di settembre finora (ora siamo sui 16-17° con circa 21-22°c nelle varie zone cittadine), fatto confermato anche visivamente da un certo aumento della foschia.

    Nelle foto Sardagna, frazione di Trento a quasi 600 m sul Monte Bondone, e il panorama sulla città da lassù in cui si può notare la foschia anche piuttosto densa in mattinata.

    20230910_095950.jpg20230910_100629.jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #297
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Buonasera!!!
    Giornata spettacolare, semplicemente spettacolare...
    Immersi tra le nostre stupende montagne avvolti da colori MERAVIGLIOSI...

    Gli ingredienti sono semplici: i nostri piccoli borghi dell'alta *Coumba*, chiesette montane secolari, antichi mulini e forni consortili, un cielo semplicemente fantastico e tanta tanta natura incontaminata...

    IMG_20230910_115300.jpg

    IMG_20230910_115431.jpg

    IMG_20230910_115105.jpg

    IMG_20230910_115028.jpg

    IMG_20230910_115107.jpg

    IMG_20230910_130907.jpg

    IMG_20230910_131919.jpg


    IMG_20230910_132110.jpgIMG_20230910_130910.jpg

    IMG_20230910_131017.jpg

    Una temperatura di + 24 gradi come massima tra i 1590 e 1630 metri sul livello del mare: vento quasi assente e sensazioni di settembre PARADISIACHE...

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #298
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Max arrivata a 31.8° quest' oggi, direi decisamente caldo visto che ormai siamo a metà settembre

    Stasera gran crollo, siamo già a 13.3° in aperta campagna, l'aria secca e le notti più lunghe fanno il loro effetto

    Ancora tempo fino a martedì per ritoccare la massima, si potrebbero raggiungere i 33°, come da prospettive

    Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk

  9. #299
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Ah certo, su questo siamo d'accordo, se le piogge sono abbondanti e soprattutto ben distribuite nel bacino idrografico mi pare chiaro che questo diventi il fattore dominante e l'eventuale fusione glaciale secondaria; questa magari può avere un peso un po' superiore nei periodi di "stanca", quello magari sì.

    Sono d'accordo anche sul fatto della possibile riduzione delle piogge estive, fatto che ad esempio da me a Trento Sud dati alla mano si sta già verificando da 10-15 anni (anche quest'anno nonostante l'ottimo luglio il trimestre estivo è terminato in lieve sottomedia); per il momento questo andamento è in parte compensato da un certo aumento delle prp invernali, vedremo in futuro se questa tendenza si rafforzerà o se invece si può trattare di un ciclo transitorio.
    Complimenti Flavio, le tue osservazioni trovano riscontro in questi grafici di Bronzolo, anche se mancano Noce ed Avisio.

    Portata media del fiume Adige | Monitoraggio Cambiamenti Climatici Alto Adige

    Andrea

  10. #300
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Settembre 2023

    In minima a +19, si possono iniziare a vedere le prime inversioni sulla bassa pianura con minime tra 15/17 gradi mentre sulle pedemontane a stento si scende a 19.
    Oggi altra giornata di caldo e afa ma dovrebbe iniziare a scendere lo ZT


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •