Giornata che è iniziata con cielo ovviamente sereno con minima notturna in aumento a +21.8°C mentre nel pomeriggio nubi provenienti da ovest hanno portato anche delle piogge con accumuli maggiori sui monti tra Nebrodi e Peloritani con qualche accumulo localmente sui 15-20 mm. Sulla costa poca roba, qui manco è scattato il pluviometro con solo deboli pioviggini. Massima arrivata +27.6°C mentre attualmente +23.2°C con 74% di UR e DP +18.3°C.
Tra domani e martedì/mercoledì apice della fase calda che si protrae ormai da giorni con valori in quota previsti fino a +22/+23. Il record mensile di +25.2°C del 2014 non sembra raggiungibile mentre c'è in lizza quello per la 3° decade che è +23.4°C datato 2012 e il record per la 2° decade più calda (ne avevo parlato qualche giorno fa). Ad oggi siamo a +18.6°C mentre il record del 2015 è a +19.1°C e visti i valori previsti per i prossimi 3 giorni è molto probabile che riesca ad agguantarlo, vedremo invece se lo supererà.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Estremi di oggi 16,9°C / 26,7°C, cielo irregolarmente nuvoloso per tutta la giornata, più coperto al mattino ed in serata, con anche qualche piovasco senza accumulo verso le 20. Poco più a sud avevo trovato qualche rovescio, invece.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Massime fra ieri e oggi sempre attorno ai +26°
un compendio delle due giornate. oggi purtroppo di nuovo rientro bagnato, mi sono riparato a un autolavaggio a Rosate e poi ho fatto i restanti km dopo il temporale sotto un bagnastrada, ero parecchio freddato dalla sosta.
gli alberi distrutti che vedete in ultimo pensavo fosse il solito "intervento" dei vari amministratori amici del verde invece purtroppo è pure peggio..
https://www.rainews.it/video/2023/08...a126a63d8.html
il bosco si trovava subito dopo ozzero, sulla vigevanese prima di vigevano, l'avevo fotografato primavera scorsa me lo ricordo bene, lì c'è una sorta di azienda ittica o qualcosa del genere.
un disastro totale per tutti e per il microclima visto che faceva moltissima ombra e scudo al caldo sempre più invadente.
6 mm
"i'm becoming harder to live with..."
L'Aquila Roio Piano 16 settembre min +12,7° max +27° giornata e serata con cielo molto nuvoloso
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minima 17.2° attuale 17.7° sereno 84% u.r. vento debole da n/ne a 11 km/h, nella notte fino a 14 km/h.
Nel catanese nottata serena e poco ventilata, minima in corso di Fontanarossa di +19°, ieri massima di +30°.
Ancora altri sette giorni con massime di almeno +30° e minime che faranno molta fatica a scendere sotto i venti gradi, massime con possibili picchi di +33°/+34°, previsto infatti da lunedi l'arrivo in quota di isoterme che almeno fino a venerdi sera si manterranno sopra la +20°, speriamo che sia l'ultimo colpo di coda di questa infinita estate settembrina.
![]()
Buona domenica. Giornata uggiosa ma mite , attuali abbiamo 25 grad,dopo una minima di 17,7 e che stanotte era quasi sereno.
Niente di straordinario ,ma per un 17 settembre senza sole è comunque una temperatura estiva.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Buona Domenica!
Altri 6 mm in piovaschi da ieri sera ed ora cielo fosco e +23 C. Molto umido e fosco.
Mese che a Lentate sS arriva mediamente ai 130 mm. finora.
Ci sono alcuni Campi sommersi di acqua.
Log into Facebook
Intanto domani mi sa che qui sara' Marino a gogo'.....Acqua solo sui Rilievi....
Buona Domenica!
Altri 6 mm in piovaschi da ieri sera ed ora cielo fosco e +23 C. Molto umido e fosco.
Mese che a Lentate sS arriva mediamente ai 130 mm. finora.
Ci sono alcuni Campi sommersi di acqua.
Log into Facebook
Intanto domani mi sa che qui sara' Marino a gogo'.....Acqua solo sui Rilievi....
La temperatura ieri nel tardo pomeriggio si è mantenuta gradevole, con cielo poco nuvoloso, anche in un paese a 25 km da casa mia dove mi trovavo, più interno.
Oggi è più caldo di ieri, al momento ci sono 28 gradi e UR 40. Sole.
La mattina comunque comincia a essere fresco almeno fino alle 9, cosa ovviamente ben diversa rispetto ad es a due settimane fa.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri