Ieri sera ha lavorato per ben l'inversione con minima a 13.0°C registrata alle 21, dopo una max a 29.0°C, niente male, lo strato inversionale comunque era veramente sottile, appena sono entrate le solite brezze dai colli, siamo balzati a 17.3°C a mezzanotte, una brevissima parentesi di normalità appunto
Minima a 14.0°C all'una (poi di nuovo brezze), ora 23.9°C dp 15°C, clima che continua ad essere bello secco
Si continuerà così per un bel po', nemmeno qualche passaggio nuvoloso e massime attorno ai 29°C, questa sensazione di hp caldo perenne di cui non si vede una fine, alle soglie di Ottobre mi mancava
Poco nuvoloso con 18.3°C,minima di 11.2°C.
Oggi pomeriggio previsti 27 gradi,continuano le giornate di fine estate,e non si vede niente in arrivo,a parte un leggero calo della temperatura nella metà della prossima settimana.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Buon giorno minime in ulteriore calo oggi con 12,6 , localmente in aperta campagna minime sui 10 gradi.
Attuali siamo già quasi a 25 quindi forte escursione termico e massime che si mantengono stabili fra 27 e 28, non dovremmo arrivare ai valori record del 2011, a meno di zafate di borino.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
23.1 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Per dare un pò una idea dell' accentuazione dell' escursione termica , ieri in Veneto in pianura la minima più bassa è stata di 10,5 a Roncade e la massima più alta di 31,0 a Villorba che sono due stazioni vicine.
Oggi localmente minime anche più basse specialmente nell' area del Po e nelle campagne romagnole, qualcuno farà una ventina di gradi di escursione. Cose già viste, ma rispetto a qualche giorno fa con minime alte e vento, un bel cambiamento.
Nel 2011 comunque era così, faceva anche 10/11 di minime con massime sfiorando i 30 a inizio ottobre.
La somiglianza 2011/2023 dalla seconda metà di agosto in poi è impressionante.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
minima in calo a +11,5°, ora +23,7° soleggiato
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
24.7 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
27 gradi, sole UR 60.
Siamo nella prima decade di giugno
perso 1 grado sulla minima oggi a +14,2 mentre la massima dovrebbe assestarsi sui 27-28 gradi come ieri
entreremo in ottobre con valori davvero notevoli di giorno
Segnalibri