Risultati da 1 a 10 di 157

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,534
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2023: Anomalie termiche e pluviometriche

    La 1° decade di Settembre chiude a -0.6 rispetto alla mia media decadale 2010-2022 (estremi +21.7/+27.5, media integrale +24.7).
    L'anomalia è quasi tutta a carico delle massime (-1.1), quasi nulla per le minime (-0.1). Tutt'altro scenario rispetto allo scorso anno quando chiuse a +27.0°C risultando la più calda 1° decade settembrina del mio archivio dati.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2023: Anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    La 1° decade di Settembre chiude a -0.6 rispetto alla mia media decadale 2010-2022 (estremi +21.7/+27.5, media integrale +24.7).
    L'anomalia è quasi tutta a carico delle massime (-1.1), quasi nulla per le minime (-0.1). Tutt'altro scenario rispetto allo scorso anno quando chiuse a +27.0°C risultando la più calda 1° decade settembrina del mio archivio dati.
    Sei stato più freddo di me di qualche decimo
    E sicuramente ha piovuto più che qui, visto che sono a zero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •