la LPD, lamento police department, lui è capo dipartimento
dopo il luglio storico per il Sud, l'agosto storico per il Nord, il settembre storico un po' per tutti, arriva anche l'ottobre ma ehi, sorriso in faccia e va tutto bene.
intanto:
c'è anche un po' di spauracchio degli anni passati qui, visto che non si vede un autunno fare VAGAMENTE l'autunno non si sa da quanto.
intanto il primo mese e mezzo di autunno se ne va sotto al segno +++, poi vediamo
ah no scusa non ci si può lamentare, ha fatto 3 giorni sotto la media, che stupidino che sono.
Si vis pacem, para bellum.
Non capisco perché ti senti sempre chiamato in causa...
Probabilmente la Sicilia sarà nei prossimi giorni una delle poche zone dell'Europa occidentale a non avere temperature record, ma quasi "normali "...quindi leggere da uno di Catania "farà caldo ovunque " mi è sembrato abbastanza gratuito...io sono il primo che odia il caldo, ma a parte le due settimane abominevoli di luglio qui davvero abbiamo poco da piangere...senza dimenticare le piogge record di maggio e giugno, poi se dobbiamo comunque scrivere che fa caldo perché va di moda scriviamolo, in Sicilia farà caldissimo nei prossimi giorni!
Quelli che avranno anomalie di +7/+8 quindi che dovrebbero dire?
Con una carta così io mi sento fortunato, non so voi.
GFSOPEU12_54_2.png
Ti sei dimenticato che qui in Sicilia nella terza decade di settembre per due giorni di fila si sono sfiorati i quaranta gradi, ma dove vivi? e poi si, insisto, farà caldo ovunque, se sono di Catania non posso scriverlo? oggi qui massima di +28°, sarà nella media del periodo (qui in terza decade comunque la media è di +27°) ma sempre caldo è, con buona pace per te che pensi che +28° sono freschi, allora si in Sicilia nei prossimi giorni arriva la peg.![]()
Saranno pure nella media del periodo ma sempre temperature calde sono. Mica ho scritto che al sud ci sarebbero temperature nettamente sopra la media del periodo e giù lamenti.
Non per nulla le chiamiamo ottobrate a Roma. Una mia amica ad Atene mi riferisce di pioggia continua, e non se ne viene fuori, poi c'è quel "ricciolo" sull'Irlanda, lo chiamano Agnes, la prima tempesta extratropicale equinoziale, e in UK porterà pioggia e vento. In mezzo come una spada, l'HP dal Marocco alla Russia, e noi siamo in quel mezzo. Vediamo come evolverà sui modelli.
jupiter![]()
ECMWF ha incrementato le anomalie positive lungo la prima decade di Ottobre.. il resto spaventa.
Paragoni e speculazioni autunnali ed invernali di questa stagione in corso con la stagione 2014/2015
Nino presente in entrambi i casi
Ciclo solare intenso.
QBO050 negativa
A voi le conclusioni.
Segnalibri