-
Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.
A Trieste invece I decade chiude a 21.2° di media, record assoluto, stracciata la I del 2014 che chiuse a 19.7°.
Chiude a ben +3.1° dalla 2010/23 e a +4.2° dalla 71/00. Dalla II di agosto abbiamo avuto queste anomalie decadali: +2.4° +3.3° +3.4° +3.2° +3.3° +4.2° con anomalia media di +3.3° negli ultimi 2 mesi! L'anomalia annuale si porta a +1.51° al 4° posto, dietro al 2018 +1.86° (anno più caldo in assoluto), al 2014 +1.78° e al 2022 +1.68°.
Altro record riguarda le massime, sono state tutte superiori ai 20°, mai successo in I di ottobre ma non solo, la minima più bassa è stata di 23.0° oggi, con media massime di 24.4°, paragonabile alla II di settembre o alla I di giugno (media 2010/23). Il filotto dovrebbe proseguire agevolmente fino al 14 almeno, dove l'Osmer prevede ogni giorno massime fra i 22°/25°.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri