Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Come da titolo, avete dati riguardo ciò? Sarebbe interessante anche sapere la raffica di vento più alta in ogni paese europeo. Si sono mai superati i 250 km/h?
    Secondo me il primato potrebbe stare nei monti scandinavi.
    Ah suddividerei la montagna con la.pianura.
    In pianura sicuramente in qualche posto della scandinavia o delle isole.britanniche (ma sicuramente anche islanda)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,302
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    In Appennino sicuramente, qualche anno fa ricordo un picco di 270 km/h alla Croce Arcana ma non so se è il record. Più in basso, almeno qui in regione, il massimo che mi viene in mente sono raffiche sui 200/220 km/h sull'Arcipelago lo scorso agosto (mi pare fosse il 18) quando passò quella squall line assurda che poi spazzolò pure l'interno a 150/170 km/h.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Anche sulle Alpi Occidentali con i fronti tesi da NW è facile che si raggiungano velocità notevoli.
    Sulla Gran Vaudala, confine tra Piemonte, Valle d'Aosta e Francia, più volte si sono superati i 250km/h (misurati da anemometro), ma credo accada un pò ovunque alle alte quote con i fronti giusti.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,022
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Tempesta Vaia del triveneto ha raggiunto 217 km/h ( e fino a 870mm di pioggia)
    200km/h a 1800slm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,268
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Tempesta Lothar sul G. S. Bernardo, nel 1999 (mi pare) toccò i 270 km/h.

    Da qualche parte ho letto che sul m. Ventoux (omen, nomen), Francia meridionale, si è arrivati a 320 km/h. Dato di cui tuttavia dovrei verificare la fonte.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    32
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Riguardo alla pianura ho pensato subito all'area nord-occidentale della Scozia, il Regno Unito per la ventosità forse esprime i suoi massimi, quando durante l'accelerazione del vp nel semestre freddo abbiamo il passaggio di basse pressioni e cicloni profondi sul nord Europa

  7. #7
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,268
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento più alte registrate in Europa e punti più ventosi d'Europa, quali sono?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Tempesta Lothar sul G. S. Bernardo, nel 1999 (mi pare) toccò i 270 km/h.

    Da qualche parte ho letto che sul m. Ventoux (omen, nomen), Francia meridionale, si è arrivati a 320 km/h. Dato di cui tuttavia dovrei verificare la fonte.
    20 marzo 1967: 313 km/h (Wikipedia)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •