Dopo fine agosto e dopo metà maggio è la terza perturbazione dell'anno.
Dando un occhio al 2022 si deve tornare indietro di 24 mesi per LP simili.
Quindi okay.
QN agostana comunque.. ma visto l'andazzo del biennio ´22-´23 non sorprende.
Purtroppo... E poi verrà sì, certo.
Coerentemente coi dati climatologici e statistici.
Poi se fra una sfuriata secca e l'altra ci piazza un Rodano o meglio un disgelo Atlantico con forti venti caldi sciroccali al Sud e neve qua, male non fa.
La variabilità climatica è morta e stramorta negli ultimi anni.
Intanto pioverà molto e bene pure al centro questo weekend:
z12t_003.png
Forse che sul Gran Sasso quasi quasi... la prima neve pesante mette le basi per la stagione fredda??
Me lo augurerei.
Vá che bella la linea del Libeccio, sempre molto bella.![]()
Domani mareggiate interessanti
Progetto fantasioso…
ECMWF vede ancora nello 00Z il prefrontale del 24/25, abbastanza violento per il periodo in quota al Sud e a brevissima distanza temporale da quello già eccezionale in atto.
Spero in un cambio termico definitivo, e nell'arrivo delle piogge anche su quest'altro lato della penisola. Purtroppo con configurazioni del genere i versanti orientali (medio e basso Adriatico, ionico) rimangono con poche gocce.
Conferme stasera circa la probabilità di altre perturbazioni atlantiche.... ottimo
Trovo giusto due secondi per scrivere che dall'ospedale si vede che fuori è estate.
A giorni subirò un delicato intervento.
mi mancate tutti, vi voglio bene
un abbraccio
Segnalibri