Finalmente un pò di temperature consoni al periodo dopo tanto sopramedia
Attuale
GFS 2m temperature anomaly
Prossimi 7 giorni.
GFS 2m temperature anomaly
Comunque già sono cambiate con l'emissione di stamattina di ECMWF
IERI
OGGI
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ancora più incisivo, meglio. Bene.
Siamo nel long-range, over 150h è tutta cautela, sotto le 144h si può ipotizzare di prendere-e-portare-a-casa.
ECMWF è abbastanza preciso infatti, fin lì.
Oltre è carta colorata, che piaccia in formato wz.de o mc.fr.
GFS accodato all'europeo, benissimo: ne avremmo 3 di LP, l'odierna, il 24 ed il 27.
Intanto come auspicato un po da tutti portiamo a casa il cambio di Pattern e finalmente l'ingresso dell'Atlantico, che pervil momento porta abbondanti precipitazioni sia pluvio che nivo in determinate aree, la quota beve per il momento è elevata ma vene così per adesso è neve pesantissima la migliore per i ghiacciai, il sud deve ancora pazientare, (non è che Roma stiamo molto meglio come temperature) ma l'atlantico si farà strada e caleranno anche le Temperature il giolli delle auspicabili ondate di gelo giochiamocelo al momento opportuno e più redditizio
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Se vuoi possiamo passare alle temperature di Ottobre 2021 nella seconda decade, che fu decisamente sotto media su tutta Italia sostanzialmente e anche sui Balcani.
Mi immagino già però il tenore dei commenti in tal caso:
1) è freddo sterile
2) ci vogliono le precipitazioni, è tutto troppo secco, queste irruzioni da NE non servono ne alle falde ne ai ghiacciai
3) queste cose deve farle a Dicembre, non ora
Ora, posto che io rientro perfettamente nel partito che pensa queste 3 cose (e infatti preferisco di gran lunga la mitezza atlantica per ora, rispetto al freddo secco da NE) mi tocca anche però fare notare una cosa: che è perfettamente evidente che qualsiasi cosa faccia NON VA MAI BENE NULLA. A meno che non faccia un Gennaio 1985 per 12 mesi all'anno, e forse nemmeno in tal caso. Questa è una costante del forum che però si è esacerbata negli ultimi anni e che davvero, rende la discussione dei modelli poco piacevole da leggere. Viene quasi da pensare che tutto sommato Settembre 2023 ce lo meritiamo.
Per fortuna il tempo fa e continua a fare quello che vuole e le lamentele non spostano le isobare di un mm.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La fase che si è avviata con le opposte connotazione meteorologiche sulla penisola pare essere solo l'incipit di un netto reversal pattern ed una fase atlantica molto molto decisa.
Ovviamente non parleremo di freddo con le dinamiche che vengono da ovest ma parleremo di grande variabilità, fasi piovose a più riprese e, nel momento in cui lo scardinamento dei GPT sarà completo anche al sud /Balcani e Grecia di un netto decremento termico su tutta la penisola.
animcym6.gif
Si vede bene come l'opera di "demolizione" richieda tempo. Del resto parliamo di una struttura ben consolidata nel tempo con sostegno quota/suolo.....
E poi, giusto per c'è questa carta che, a mio avviso, sarebbe tanta tanta roba.
Braccio atlantico e lavoro del Russio Siberiano.
gfsnh-0-216.png
Buona giornata![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri