Pagina 22 di 55 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #211
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Vediamo cosa propongono alcuni modelli come tendenza alle 144h questa sera:

    ICOOPEU12_144_1.pngGEMOPEU12_144_1.pngUKMOPEU12_144_1.pngECMOPEU12_144_1.png

    Dopo un possibile passaggio instabile la cui entità non dovrebbe essere troppo intensa, sembrerebbe profilarsi, mia personale opinione, una fase di intervallo. Ovvio che si spera mobile e quindi di breve durata. In attesa di poter osservare la prima fase di vero raffreddamento, che ad oggi non accenna minimamente a profilarsi e ci attendiamo che potrà manifestarsi nell'entrante mese di novembre. Toccherà attendere.

  2. #212
    Banned
    Data Registrazione
    21/09/23
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    254
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Si sarebbe davvero una bella compensazione per la prima parte di autunno atroce che abbiamo avuto
    Gfs12z sarebbe da firmare con il segnale che mi aspettavo di rialzo pressorio nell'est dell'Atlantico e finalmente possibilitá di pioggia senza derive occidentali, insomma inizierebbe l'autunno. Per il resto Ecmwf brutto ma c'é anche da dire che siamo a 240h e non arriva alle date del presunto sblocco!

  3. #213
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Secondo Pretemp domani dovrebbe essere il turno del Sud riguardo al rischio di fenomeni intensi, con pericolo anche di tornado in particolare in Puglia; nell'area rientra anche gran parte della Sicilia, che in un primo tempo sembrava potesse rimanere ai margini dei fenomeni, domani vedremo se andrà davvero così. Ecco una sintesi del bollettino:

    "Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 21 ottobre 2023

    TESTO BREVE

    Una saccatura di origine atlantica avanza in giornata sul Mediterraneo centrale verso est determinando forti contrasti sul suo fianco orientale. Correnti tese e umide da SW in quota si sostituiranno a masse d'aria più fresche di origine atlantica favorendo la formazione di forti temporali tra basso Tirreno, Centro-Sud Italia e Balcani, mentre altrove si attendono fenomeni via via più generici. Inoltre la saccatura troverà un'atmosfera dalle condizioni ancora tardo estive al Centro-Sud con temperature e dewpoint piuttosto elevati per la stagione.

    Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per Sicilia, Campania, Calabria Puglia e Basilicata per possibili downbursts, grandinate e intense precipitazioni concentrate. Non trascurabile sarà inoltre il rischio di trombe marine e tornado specie in prossimità delle coste e sulla Puglia.

    Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe per le medesime pericolosità ma con probabilità di accadimento via via inferiori, specie sul settore nord."

    21_10_2023.png
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #214
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ECMWF e GFS a questo giro non concordano molto.





    Vista la differenza bisogna aspettare per capire come finirà il mese, visto l'andazzo di questo ottobre 2023 probabile che si realizzi lo scenario peggiore per chi cerca almeno un rientro a livello termico nelle medie del periodo.

  5. #215
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Intanto rientriamo in media piogge poi si vedrà
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #216
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Secondo Pretemp domani dovrebbe essere il turno del Sud riguardo al rischio di fenomeni intensi, con pericolo anche di tornado in particolare in Puglia; nell'area rientra anche gran parte della Sicilia, che in un primo tempo sembrava potesse rimanere ai margini dei fenomeni, domani vedremo se andrà davvero così. Ecco una sintesi del bollettino:

    "Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di sabato 21 ottobre 2023

    TESTO BREVE

    Una saccatura di origine atlantica avanza in giornata sul Mediterraneo centrale verso est determinando forti contrasti sul suo fianco orientale. Correnti tese e umide da SW in quota si sostituiranno a masse d'aria più fresche di origine atlantica favorendo la formazione di forti temporali tra basso Tirreno, Centro-Sud Italia e Balcani, mentre altrove si attendono fenomeni via via più generici. Inoltre la saccatura troverà un'atmosfera dalle condizioni ancora tardo estive al Centro-Sud con temperature e dewpoint piuttosto elevati per la stagione.

    Un livello 2 di pericolosità è stato emesso per Sicilia, Campania, Calabria Puglia e Basilicata per possibili downbursts, grandinate e intense precipitazioni concentrate. Non trascurabile sarà inoltre il rischio di trombe marine e tornado specie in prossimità delle coste e sulla Puglia.

    Un livello 1 è stato emesso per le zone limitrofe per le medesime pericolosità ma con probabilità di accadimento via via inferiori, specie sul settore nord."

    21_10_2023.png
    Sì, domani c'è allerta, immagino fenomeni potenzialmente violenti stante anche un CAPE molto alto.
    Qui in Salento la giostra inizierà a girare dopo le 14-15.

  7. #217
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    GFS 0 da cestinare, specie al centro-sud vira decisamente sul caldo estremo proponendo una serie di prefrontali bollenti senza fronte, nel fanta propone un inizio di novembre a dir poco folle.














  8. #218
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Per l'inizio della settimana rinforzo anticiclonico sull'Italia e altro micidiale prefrontale al sud Italia.

    GEM





    Anche nel prossimo fine settimana per GEM farà caldo, questa volta anche al nord.




  9. #219
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,964
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Quello non sarebbe un prefrontale ma proprio un bell hp africano
    Progetto fantasioso…

  10. #220
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    E via col terzo prefrontale violento, anche se all'apparenza non lo sembrerebbe:



    Ma una +16 sul Salento in terza decade di Ottobre, fino all'anno scorso, sarebbe stato da evento nella top 10 di sempre per l'ultima decade.
    In 10 giorni sarebbe il terzo evento eccezionale.


    Tralascio il prefrontale del 24/25, con isoterme nuovamente ben oltre la +20: è il secondo evento eccezionale di tale magnitudo in pochi giorni, 2 eventi, lo stesso numero che era avvenuto dopo la metà di Ottobre ma negli ultimi 50 anni, si verificano nell'arco di 5 gg come nulla fosse.


    PS: Non è un lamento, solo la realtà dei fatti. Se a qualcuno disturba non è colpa mia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •