Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #341
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,756
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    la mappa delle precipitazioni 91/20 Vs 2023




  2. #342
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    due-e-cinque? sei ottimista... lo spererei ma vedremo...
    è vero che lo Stelvio è incastrato a nord dell'Ortles ma altrove temo che la parte consistente delle precipitazioni sarà liquida fino ai 2700/2800
    2500m. sì.
    2300m. lungo la cresta di confine: Venoste - Passiria - Brennero.
    E lo dicon loro:

    Bergwetter | Wetter Sudtirol | Autonome Provinz Bozen - Sudtirol


    Noi siamo bimbi speciali d'altronde.
    Solo il libeccio ci accomuna al clima italico, per il resto ´ste valli fanno un po' il cacchio che gli pare.
    Come tempistiche saremo lì lì comunque:
    2700-2500m. per gran parte della giornata, poi al passaggio del fronte calo sotto i 2500m.

  3. #343
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    verissimo
    anch' io ricordo varie reanalisi e il mito di ottobre pieno di trenini perturbati è esattamente tale
    molto meno di novembre e in parte dicembre, quando il flusso zonale è basso
    ovviamente ha un senso perchè in quel periodo mediamente il vp per climatologia raggiunge il picco
    intanto in icon un acceno di divergenza dall'est atlantico sotto le 200

    Immagine
    E' dai tempi del forum di Meteolive, quando praticamente c'era solo quello, che cerco vanamente di debunkare quel mito... e soprattutto le sue varianti più folli, tipo: "Mi ricordo 20 anni fa quando verso Ferragosto si affacciavano i primi trenini atlantici"... in realtà a parte ECMWF che persevera nel mantenere un flusso teso fino a fine range previsionale, la divergenza è stata intravvista da un po' tutti i modelli non solo da ICON, GFS poi tende ad aggiungere al quadro un po' di spezie, ad esempio a proporre una marcata risalita dell'AO verso valori positivi e una neutralizzazione/lieve positivizzazione della NAO, con scenari che tra fine mese/inizio novembre oscillano tra una zonalità alta con promontorio azzorriano e un tentativo di blocking in NE-Atl con prima moderata discesa artico-marittima a target principalmente balcanico... personalmente mi aspetterei la formazione di una sorta di scivolo (NW/SE) verso l'Europa centrale e il Mediterraneo centro-orientale, ma il l'obiettivo è cronologicamente lontano e lo scenario ancora poco chiaro.

  4. #344
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Sta prima trance di modelli pomeridiani da mandare i bimbi a nanna presto.

    Modelli ottobre atto 2

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #345
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Sta prima trance di modelli pomeridiani da mandare i bimbi a nanna presto.

    Modelli ottobre atto 2

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Manca solo ecmwf e a nanna presto mi sa ci dobbiamo andare tutti non solo i bimbi

  6. #346
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Ma 'sta maledetta falla azzorriana non regge con l'intensità della JS, dai.

    Mi pare che da un paio di run, ieri mattina, ECMWF nel long range riveda la retrogressione delle LP in Atlantico, ma considerando anche il getto, lentamente avanzi oltre la Spagna la LP.
    Mi agurerei un altro run che abbatte le visioni dell'HP su di noi e dello sprofondamento delle LP in Azzorre.
    Ed è solo fortuna Azzorre non faccia rima con nessuna parolaccia.

  7. #347
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,087
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Il migliore questa sera è gfs per i primi di novembre...addirittura qui si scenderebbe sotto la +10.

  8. #348
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Tutto sommato ECMWF molto meglio: HP ridimensionata, ancora un paio di Est-shift e ci siamo.
    Poi pure questa deve entrare:

    ECM1-240.GIF

  9. #349
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Tutto sommato ECMWF molto meglio: HP ridimensionata, ancora un paio di Est-shift e ci siamo.
    Poi pure questa deve entrare:

    ECM1-240.GIF
    Mica male il bombolone

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #350
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Questo è l'apice del prefrontale caldo.

    Ma si muove, finalmente si muove!

    È una lenta scalfitura che avanza:

    ECM0-192.GIF


    Dalla Francia entrano gli spifferi nel Mediterraneo settentrionale, il Nord Italia a riprese instabile nelle 144-180h, quando avviene il rallentamento maggiore del transito di LP, poi riparte.

    Ma secondo me ´sto HP sarà molto più effimero ancora, dalle 150h può venir limitata ulteriormente la sua risalita con un leggero SE-shift, accennato dall'europeo oggi.


    Il mio sito è:

    www . aggrapparsi a tutto . org / global flatearth models

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •